Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 129

Discussione: Modelli 9 novembre

  1. #101
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 9 novembre

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    mamma mia che schifo... appuntamento alla terza decade per le piogge... minimo alla terza decade, perchè è solo la distanza temporale a far sperare, non certo la presenza di segnali incoraggianti...

    potrebbe uscirne il peggior novembre della storia: il record di minor piovosità per ora è di 56 mm... sto a 47 e per almeno 10 gg non farà nulla
    Cioè a Siena non ha mai fatto un novembre con meno di 56 mm? Ritieniti fortunato persino sulle Prealpi Lombarde ha fatto dei mesi di novembre molto più secchi

  2. #102
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 9 novembre

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Cioè a Siena non ha mai fatto un novembre con meno di 56 mm? Ritieniti fortunato persino sulle Prealpi Lombarde ha fatto dei mesi di novembre molto più secchi
    almeno negli ultimi 2 decenni no... ma è anche vero che è l'unico mese che vanta una media di ben 110 mm... del resto è un mese statisticamente governato dalle influenze occidentali, quindi piovoso per le zone tirreniche, solo a tratti dominato da altre configurazioni, ma credo che l'atlantico in novembre sia più che mai il padrone normalmente

  3. #103
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 9 novembre

    Modelli inglesi inguardabili

    Dobbiamo veramente sperare che GFS abbia la performance della vita; purtroppo ho molta più fiducia in ECMWF, anche se a dirla tutta è il modello che ha ballato di più in questi giorni!

    Vedremo, attendiamo qualche altro RUN prima di disperare
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  4. #104
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 9 novembre

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    potrebbe uscirne il peggior novembre della storia: il record di minor piovosità per ora è di 56 mm... sto a 47 e per almeno 10 gg non farà nulla
    Secondo me quando ti vedremo esultare e gioire mancheranno una decina di minuti dal 21|12|2012
    Scherzi apparte, come record di minor piovosità ti riferisci al mese di Novembre?

  5. #105
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 9 novembre

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    almeno negli ultimi 2 decenni no... ma è anche vero che è l'unico mese che vanta una media di ben 110 mm... del resto è un mese statisticamente governato dalle influenze occidentali, quindi piovoso per le zone tirreniche, solo a tratti dominato da altre configurazioni, ma credo che l'atlantico in novembre sia più che mai il padrone normalmente
    Te lo chiedevo perchè comunque ci sono stati mese di novembre anche secchissimi, tipo 1981\1988\1998..però è vero che la piovosità di novembre è aumentata, almeno al Nord, negli ultimi 15 anni, quindi forse bisogna andare parecchio indietro..

  6. #106
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 9 novembre

    Modelli davvero orrendi stasera....affondo in pieno Oceano (affondino più che affondo) che spinge il solito hp tra Spagna e Italia.... sembra di rivedere le carte di Agosto (con le dovute proporzioni)...stica

    Fortuna che,almeno a 240 ore,Reading conferma una possibile svolta fredda verso la fine seconda decade di Novembre.

    Ma 240 ore eh...comoda comoda
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #107
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 9 novembre

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    almeno negli ultimi 2 decenni no... ma è anche vero che è l'unico mese che vanta una media di ben 110 mm... del resto è un mese statisticamente governato dalle influenze occidentali, quindi piovoso per le zone tirreniche, solo a tratti dominato da altre configurazioni, ma credo che l'atlantico in novembre sia più che mai il padrone normalmente
    francamente mi par molto molto strano...ce ne son stati più di uno qua sotto i 30-50 mm dal 1992 cioè da quando si hanno dati pur con una media di 186 mm

  8. #108
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 9 novembre

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    francamente mi par molto molto strano...ce ne son stati più di uno qua sotto i 30-50 mm dal 1992 cioè da quando si hanno dati pur con una media di 186 mm
    su prima degli anni '90 non lo so sinceramente... per ora mi risulta il 1993 con 57 mm come novembre più secco...

  9. #109
    pentotalpaz
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 9 novembre

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    su prima degli anni '90 non lo so sinceramente... per ora mi risulta il 1993 con 57 mm come novembre più secco...

    perdonami, ho visitato il tuo sito e la tua stazione meteo, ed ho letto che la media annuale del tuo paese dati 1950-1980 è di 791mm..leggendo i dati della tua stazione, se nn ho letto male, hai accumulato 770mm... mi chiedo perchè leggendo i tuoi messaggi si ha l'impressione che tutto intorno a te ci sia deserto...messaggi desolanti da pianura desertica senza vegetazione,sembra che i saguari abbiano preso il posseso del paese con le armi, oppure i ripetuti discorsi sui mm mancanti alle media mensile ecc ecc...non me ne volere, ma te lo dico perchè ormai leggere i tuoi commenti ripetitivi è diventanto un pò pesante, senza dimenticare che ci sono posti in Italia che stanno peggio di te...la meteo è anche questo...con rispetto giuseppe

  10. #110
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 9 novembre

    Io pur stando in mezzo alle Alpi se faccio 57 mm ogni mese mi metto a ballare nudo in giardino. Ho come spalliera e davanti ai piedi bestie di roccia di oltre 3.000 metri che spremono nuvole come niente...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •