Sto osservando da qualche run il comportamento delle Ens base GFS..
Un modo , capiamoci, molto elementare e se vogliamo anche banale per cercare di tracciare una linea di tendenza a lunghissimo termine.
Niente indici (totalmente ignorante quindi preferisco tacere..), niente considerazioni squisitamente tecniche (..anche qui totalmente ignorante ed anche qui preferisco tacere..).
Siccome però in passato questo modo mio modo di sbilanciarmi ha portato bene in più di un'occasione a, ci ritento..
Chissà che la storia non si ripeta..
Come scrivevo in apertura di post mi pare di cogliere qualche segnale dalle Ens..
Tra il 27 ed il 30 novembre qualcosa potrebbe sbloccarsi..
Blocco occidentale defilatissimo in atlantico, situazione barica su mediterraneo centro-occidentale che potrebbe "ricalcare" grossolanamente quanto avvenuto a fine novembre 2008.
Per intenderci, un qualcosa del genere: