Non so se sia una stupidaggine o meno ma fatto questa riflessione: i popoli dove dominano le alte pressioni hanno in media una bassa statura: Italia(specie sud), Spagna, Grecia, Arabia Saudita, Eschimesi, Peruviani, Tibetani ecc... I popoli dove dominano le basse pressioni sono più alti: Germania, Austria, Regno Unito ecc... è una casualità o c'è stata un'influenza nel tempo della pressione sull'evoluzione della statura.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
interessante questione...
secondo logica direi che l'altezza si è determinata nel passato, attraverso selezione, in base alle necessità pratiche, per esempio in una savana forse è meglio essere alti per vedere oltre la vegetazione di arbusti-erbe alte... mentre nella foresta pluviale non serve molto l'altezza....
questa selezione si è verificata in epoca paleolitica ovviamente, troppo pochi i 6-8 millenni di agricoltura per selezionare bene i caratteri, mentre il paleolitico è durato centinaia di millenni...
per me la pressione c'entra poco, è più importante il rapporto abitudini-vegetazione..
non conosco studi in materia però...
al giorno d'oggi la tendenza è all'omologazione verso l'alto dell'altezza ovviamente, sia per gli scambi genetici frequenti (multietnicità) sia per la poca influenza che hanno oggi i fattori ambientali (causa urbanizzazione e industrializzazione) sia per i progressi in campo sanitario, alimentare e in generale degli standard sociali, che favoriscono una maggiore crescita in altezza...
Si infatti mi riferivo al passato. Forse le basse pressioni in epoche preistoriche in genere portano a una vegetazione fitta, ricca di animali e alla necessità di essere alti combinata con la possibilità di nutrirsi di più carne. Alte pressioni significavano vegetazione scarsa, pochi erbivori e carnivori, necessità di nutrirsi di meno carne
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Purtroppo l'osservazione ora come ora è completamente inutile: il mix razziale dei popoli sta aumentando a un ritmo vertiginoso dagli anni 60 a questa parte, visto che ora chiunque - e non solo i più ricchi - può viaggiare e far figli a spasso (ne sono un esempio no?), quindi ormai sta sparendo sempre di più il carattere originario di buona parte delle razze.
Se invece ti riferisci unicamente al passato (e per passato si parla di almeno 3 generazioni fa - facendo finta che non siano mai esistiti i periodi coloniali europei, che hanno contribuito dal 500 in poi al melting pot razziale) è comunque un'osservazione limitata che non può essere presa in considerazione perché molto europacentrica. L'altezza è dovuta a tanti caratteri e t'assicuro che la differenza tra alte e basse pressioni è davvero trascurabile, nonché ingigantitissima dai meteofili che sono ossessionati e paranoici dall'essere sotto HP.
Pensa alla maggior parte degli altri popoli: indiani, giapponesi, cinesi, popolazioni indigene americane... sono tutti più bassi dell'ideale (che è solo un ideale) del germanico alto biondo e figo.
Non mi dire insomma che tutti abitano in zone di HP tranne la fascia del centro Europa.
Poi Eschimesi e Lapponi che vivono in zone di HP? Non è che confondi gli eschimesi con la gente che vive in Siberia e che quindi pensi che viva perennememente sotto l'HP siberiano?
No perché Lapponi (Sami) ed Eschimesi (Inuit), che vivono tra Scandinavia, Canada settentrionale e Groenlandia, vivono in regimi di basse pressioni terrificanti, altro che tedeschi.
Ti ricordo, tanto per darti un esempio, che i Sami sono originari** della Norvegia, Svezia e Finlandia settentrionali e che la maggior parte si è evoluta proprio nella mia regione. Ebbene, i Sami sono la popolazione indigena europea di statura più bassa in assoluto. Quelli ovviamente che hanno ancora sangue sami al 100%, che non sono rimasti in tanti. Ovviamente, in queste zone la pressione è mediamente più bassa probabilmente dell'intera Europa, con l'esclusione forse degli Islandesi (un altro popolo di statura media tra le più basse d'Europa).
Non inizierò nemmeno col dire che ormai la statura media si sta alzando vertiginosamente per via del benessere dell'occidente e che ormai la differenza di altezze in giro per l'Europa si sta accorciando sempre di più e presto sarà risibile, come ha detto anche Josh.
Insomma, non va. Se stai facendo ricerche sulla statura, devi prendere un esemplare che abbia sangue 'puro' (ovvero che sia certo che sia un indigeno e non che il suo bisnonno si sia trasferito in loco da migliaia di km di distanza) e mettere in conto alimentazione, luce solare, abitudini e tanto altro ancora. Lascia stare HP e LP
**in realtà non lo sono, ma lo diamo per buono visto che han vissuto in queste zone per circa 10.000 anni.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Si ho capito il discorso di Fenrir ma una relazione tra clima e statura c'è stata comunque nel determinare le altezze dei popoli. Forse non solo come pressione ma come mix pressione-temperatura-pluviometria e quindi abbondanza o meno di determinati tipi di cibo. Lasciamo stare oggi di cui non ho mai parlato. Logico che oggi cambi tutto, con la mescolanza dei caratteri dei popoli, la variazione dei regimi alimentari ecc...
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri