Cmq oggi il maestrale ci ha ridato il sole e riportati in media:+4/+12,la temperatura più fresca dal 24 marzo scorso.La pioggia non ci sarebbe riuscita,amico mio.
Vuoi dirmi che finora non piove da te? nè a Isernia nè a S.ta Maria? caspita!
Comunque anche qui si continua con il cielo sereno, e la neve è solo sulle cime, 2400 m versante sud e 2100 m versante nord..
Si attende una perturbazione da domani sera, ma non si prevede che nevichi a media o bassa quota, ma solo in alta quota, sui 1800 - 2000 circa.....le temp. sono miti. adesso ho 14.0 C.(+1 h risp. a voi)
Beirut, essendo in riva al mare, ha un clima tipicamente marittimo.
IN questo caso di tipo prettamente "mediterraneo", con inverni miti e discretamente piovosi, estati lunghe, calde, secche e ventilate dalla brezza marina.
Le escursioni termiche giornaliere sono modeste, un pò più marcate quelle stagionali annue.
Anche le piogge sono concentrate nel periodo autunno-inverno, non superano i valori che hai detto tu anche se poi dipende da zona a zona, mentre in estate sono quasi assenti.
Insomma un clima molto simile a quello dell'Italia meridionale
Pensate che io ho persino notato che nel periodo autunno-inverno Bari e Gerusalemme hanno quasi le stesse medie mensili....
E siccome Gerusalemme si trova in posizione continentale io ho pensato che il clima di Bari non sia (o non debba essere) proprio molto clemente in inverno
Ultima modifica di Meteo65; 02/12/2009 alle 19:28
Concordo su tutto tranne che su 2 punti
Le escursioni diurne sono molto piu' modeste dell'escursione annua (che è sui 14 C) se ho capito bene quello che intendi dire (sono tra 7 e 9 gradi tutto l'anno).
Le piogge sono molto concentrate d'inverno (D, G, F) sui 60%
Primavera (M, A, M) 18 % e autunno (S, O, N) sui 21% quasi si egualiano
Estate (G, L, A) quasi nullo come %
Le precip medie annue a Beirut sono abbastanza buone: oscillano tra 850 mm all'aeroporto (ma fuori città, sulla costa verso sud) fino ai 900 mm a Beirut stazione Nazareth.
Ecco i dati di Beirut AUB (valori arrotondati)
G 191 mm
F 158
M 96
A 51
M 17
G 3
L 0.5
A 0.5
S 7
O 47
N 133
D 188
Tot 893
Invece per il clima e neve in Libano vi rimando alla bozza dell'articolo col file allegato....
Scusate se sono molto pignolo.....
Si si Andre, io intendevo proprio come dici tu sopra in merito alle escursioni termiche.
Quelle diurne sono molto modeste, data la mitezza del clima e la presenza del mare che attenua gli sbalzi di temperatura tra giorno e notte, in tutte le stagioni.
Mentre l'escursione annua è più significativa, a confronto, anche se anch'essa modesta considerando il clima tipico marittimo di Beirut![]()
Si, infatti......
ma sai, forse per questo il clima diventa pesante d'estate a Beirut, perché con l'umidità forte tutto l'anno, e l'escursione debole, il corpo umano non riesce a rigenerarsi di notte....cioe' fa caldo anche di notte! anche per questa escursione debole...
Invece nell'interno del paese, tra le 2 catene, sale molto di giorno la temperatura, ma l'umidità è bassa d'estate, e l'escursione forte..fino a quasi 20 C...ma cosi' si respira meglio!
Grazie a Dio, le montagne sono vicine al mare, e si passa lì l'estate...col caldo piacevole o fresco.
Da te come sono le medie climatiche?
Grazie. Ciao!
Segnalibri