Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Punto di riflessione verso inizio inverno con Dicembre..

    Ok fase questa che stiamo vivendo di break, break che spesso la natura si prende anche magari non sempre spiegabile rispetto alle indicazioni teleconnettive ( magari si conoscesse tutto, la natura riserva sempre sorprese e ha sempre un asso nella manica...) ma una cosa è un break ( seppure di 15 gg.. ) una cosa è la tendenza.. Ad oggi, seppure i dati debbano essere ancora aggiornati all'ultimo giorno, la tendenza è la seguente RIFERITA AL RANGE TEMPORALE FINE MESE- PRIMA META' DI DICEMBRE : PNA dato in +; AO dato in calo ( ma la sua attuale e per qualche gg ancora positività, conessa alle manovre in sede aleutinica canadese, può essere già una spiegazione della fase che stiamo vivend ) verso neutro o anche negativo ; NAO verso neutra; MJO in fase 3 tendente a piccoli passi e anche se con calo magnitudo verso fase 4; NINO moderato dichiaratamente ovest based... Tutti elementi disponenti per azioni meridiane dalle nostre parti ,caspita, devono accadere, non vedo forzanti antitetiche a tale progetto.. L'unica forzante ( patema d'animo ) è data dal quando.. ma i tempi iniziano a stringersi... Per il resto dell'inverno si vedrà strada facendo, le mie considerazioni sono per il medio-lungo termine...A voi i commenti... E studiamo sempre..

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Punto di riflessione verso inizio inverno con Dicembre..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ok fase questa che stiamo vivendo di break, break che spesso la natura si prende anche magari non sempre spiegabile rispetto alle indicazioni teleconnettive ( magari si conoscesse tutto, la natura riserva sempre sorprese e ha sempre un asso nella manica...) ma una cosa è un break ( seppure di 15 gg.. ) una cosa è la tendenza.. Ad oggi, seppure i dati debbano essere ancora aggiornati all'ultimo giorno, la tendenza è la seguente RIFERITA AL RANGE TEMPORALE FINE MESE- PRIMA META' DI DICEMBRE : PNA dato in +; AO dato in calo ( ma la sua attuale e per qualche gg ancora positività, conessa alle manovre in sede aleutinica canadese, può essere già una spiegazione della fase che stiamo vivend ) verso neutro o anche negativo ; NAO verso neutra; MJO in fase 3 tendente a piccoli passi e anche se con calo magnitudo verso fase 4; NINO moderato dichiaratamente ovest based... Tutti elementi disponenti per azioni meridiane dalle nostre parti ,caspita, devono accadere, non vedo forzanti antitetiche a tale progetto.. L'unica forzante ( patema d'animo ) è data dal quando.. ma i tempi iniziano a stringersi... Per il resto dell'inverno si vedrà strada facendo, le mie considerazioni sono per il medio-lungo termine...A voi i commenti... E studiamo sempre..
    Il punto è proprio questo: nonostante siano molti i predittori che facciano pensare alla tua visione, la realtà, per il momento, va da un'altra parte.
    Speriamo che la svolta sia vicina, anche se, detta francamente, stare all'aria aperta con queste t° è bello.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Punto di riflessione verso inizio inverno con Dicembre..

    le SSTA Atlantiche remano contro, per ora

    ci vuole una bella EA- a largo di UK e Francia per far funzionare tutto ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Punto di riflessione verso inizio inverno con Dicembre..

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    le SSTA Atlantiche remano contro, per ora

    ci vuole una bella EA- a largo di UK e Francia per far funzionare tutto ...
    La tendenza si inquadra sommando tutto.. e per me al'orizzonte c'è meridianità condita da continentale..

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Punto di riflessione verso inizio inverno con Dicembre..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    La tendenza si inquadra sommando tutto.. e per me al'orizzonte c'è meridianità condita da continentale..

    Speriamo
    Quante volte a un autunno deprimente è seguito un inverno con i botti (84-85, 05-06) e viceversa (97-98, 99-00)?
    è difficile che l'assetto resti il medesimo per mesi senza variazioni

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Punto di riflessione verso inizio inverno con Dicembre..

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Speriamo
    Quante volte a un autunno deprimente è seguito un inverno con i botti (84-85, 05-06) e viceversa (97-98, 99-00)?
    è difficile che l'assetto resti il medesimo per mesi senza variazioni
    Mah,l'autunno 2005 deprimente non fu.Novembre chiuse con un gran freddo ovunque,ottobre fu anticiclonico ma sopra media solo al nord.
    Per contro,l'autunno 1999 vide un ottobre particolarmente caldo al centrosud(i famosi 39° di Catania il 17),mentre novembre fu ben più freddo di quello attuale.
    Caldo l'autunno 1997/98,tolta la freddissima ultima settimana di ottobre,con un novembre non di tanto più fresco di quello attuale.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Punto di riflessione verso inizio inverno con Dicembre..

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    La tendenza si inquadra sommando tutto.. e per me al'orizzonte c'è meridianità condita da continentale..
    Dovrai però convenire che tale prospettiva già prevista per novembre alla fine non si è affatto verificata. Non è un rimprovero. Semplicemente ritengo che troppe cose sfuggono ai fini predittivi di un estremo long range.
    Ora il long di GFS mostra un treno di perturbazioni nord-atlantiche sulla scia di correnti molto simili a quelle già avutesi prima di questa pausa anticiclonica ma di scambi meridiani/continentali........... (si intravede giusto nell'ultimo pannello un possibile artiglio retrogressivo ma che in teoria dovrebbe colpire l'Europa centrale e non certo il centro-sud italico).
    E' chiaro che ALLA FINE uno scambio medidiano prima di Natale ci scappa per pura questione statistica-stagionale ma non è certamente questo il tipo di previsione che interessa a noi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Punto di riflessione verso inizio inverno con Dicembre..

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Dovrai però convenire che tale prospettiva già prevista per novembre alla fine non si è affatto verificata. Non è un rimprovero. Semplicemente ritengo che troppe cose sfuggono ai fini predittivi di un estremo long range.
    Ora il long di GFS mostra un treno di perturbazioni nord-atlantiche sulla scia di correnti molto simili a quelle già avutesi prima di questa pausa anticiclonica ma di scambi meridiani/continentali........... (si intravede giusto nell'ultimo pannello un possibile artiglio retrogressivo ma che in teoria dovrebbe colpire l'Europa centrale e non certo il centro-sud italico).
    E' chiaro che ALLA FINE uno scambio medidiano prima di Natale ci scappa per pura questione statistica-stagionale ma non è certamente questo il tipo di previsione che interessa a noi.
    Sono perfettamente d'accordo.

  9. #9
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Punto di riflessione verso inizio inverno con Dicembre..

    Se il tuo quando è un mese, forse la tua teoria potrebbe avere credito


    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ok fase questa che stiamo vivendo di break, break che spesso la natura si prende anche magari non sempre spiegabile rispetto alle indicazioni teleconnettive ( magari si conoscesse tutto, la natura riserva sempre sorprese e ha sempre un asso nella manica...) ma una cosa è un break ( seppure di 15 gg.. ) una cosa è la tendenza.. Ad oggi, seppure i dati debbano essere ancora aggiornati all'ultimo giorno, la tendenza è la seguente RIFERITA AL RANGE TEMPORALE FINE MESE- PRIMA META' DI DICEMBRE : PNA dato in +; AO dato in calo ( ma la sua attuale e per qualche gg ancora positività, conessa alle manovre in sede aleutinica canadese, può essere già una spiegazione della fase che stiamo vivend ) verso neutro o anche negativo ; NAO verso neutra; MJO in fase 3 tendente a piccoli passi e anche se con calo magnitudo verso fase 4; NINO moderato dichiaratamente ovest based... Tutti elementi disponenti per azioni meridiane dalle nostre parti ,caspita, devono accadere, non vedo forzanti antitetiche a tale progetto.. L'unica forzante ( patema d'animo ) è data dal quando.. ma i tempi iniziano a stringersi... Per il resto dell'inverno si vedrà strada facendo, le mie considerazioni sono per il medio-lungo termine...A voi i commenti... E studiamo sempre..

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Punto di riflessione verso inizio inverno con Dicembre..

    Ora come ora, quello che rema contro per me sono le SSTA atlantiche. Messe così, se il getto ondula a sufficienza (aiutato dalla MJO e dal PNA) l'entrata può essere solo da NW verso SE; non mi sembrano molto praticabili blocchi perfettamente meridiani sull'asse Spagna-Inghilterra. Semmai quell'HP russo-scandinavo che si intravede a 300h potrebbe riservare qualche sorpresa in ottica freddo..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •