Pagina 2 di 15 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 246

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Se la previsione sarà corretta propongo al Vaticano di sostituire la festa del S.Natale con quella di S.Cloover


    Ottima analisi, sperando che si avveri

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Cloover sei piu' dirompente di una colata artica quando appari! Grandissima preparazione e chiarezza di esposizione. Mostruoso!!!

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    grande
    se ho ben capito punti tutto sul probabile ottimo coupling tra i vari piani, in entrambe le direzioni... speriamo vada così

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Cloover sei piu' dirompente di una colata artica quando appari! Grandissima preparazione e chiarezza di esposizione. Mostruoso!!!

    Questa è bella davvero! Speriamo di vedere un bel pò di movimento...Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic;
    se ho ben capito punti tutto sul probabile ottimo coupling tra i vari piani, in entrambe le direzioni... speriamo vada così
    Esatto Mi pare di intravedere un'ottima reazione troposferica in seguito alle vicende strato In realtà i GM avevano già fatto uscire qlc run interessante,situazione cmq difficile in questi casi dove la strato modifica la circolazione tropo....Vedremo

    Riguardo alla MJO(come domandava Snowstorm) ho riportato il forecast di MeteOffice,il nino con valori termici più elevati nell'west del pacifico potrebbe forse permettere l'entrata di questa fase Ad ogni modo almeno inizialmente non credo sarà determinante....

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Visto che siamo prossimi ad uno scossone emisferico e considerato che teleconnettivamente parlando la stagione invernale potrebbe toglierci delle soddisfazioni(forse Immagine
    ),ho deciso di intraprendere di nuovo la strada degli "step invernali" che ebbero un bel successo un paio d'anni fa Immagine



    Breve premessa teleconnettiva:

    Attualmente la circolazione emisferica è piuttosto statica,Novembre ha visto un VP in netto recupero pur senza picchi notevolmente positivi,una NAO neutra ed un PNA deb-.

    Bene.....La situazione come anticipato sta per subire uno scossone con conseguenze ancora poco chiare.
    La fase negativa della AO nel periodo di ottobre ha visto un'attivazione dell'E-P flux con Heat flux event stratosferico a tutte le quote isobariche.

    Avremo probabilmente un TSTe (Troposphere to Stratosphere to Troposphere event).La propagazione dell'onda planetaria troposferica ha generato un'importante anomalia positiva di GPT con genesi di un CW.

    Immagine


    Nei prox giorni(fine mese) assisteremo alla discesa di tale interferenza stratosferica fino in troposfera con cambio dei pattern configurativi.

    La NAO dovrebbe farsi negativa,il PNA positivo,EPO nettamente negativo, AO negativa.......

    Immagine



    Immagine



    Immagine


    Tra la fine del mese ed i primi giorni di dicembre avremo un'accentuazione ondulatoria favorita dalla pulsazione dell'anticiclone aleutinico che cambierà il segno del PNA innescando come un effetto domino,la discesa delle storm tracks con tendenza a rapida discesa dell'indice NAO.
    La nostra penisola vedrà l'arrivo di correnti nord atlantiche a fine mese con tendenza a blocking atlantico.
    La discesa della AO(favorita da questi movimenti troposferici) vedrà nel frattempo la formazione di un anticiclone polare che potrebbe unirsi al blocking atlantico.
    MeteOffice vede per l'inizio di Dicembre una MJO aumentare di magnitudo in fase7 con configurazione nettamente in linea con il quadro evolutivo.

    Concludendo mi aspetto una fase di stampo invernale,tendente al perturbato negli ultimi giorni del mese,fredda e anche nevosa nella prima decade di dicembre....... Immagine



    ***cloover
    \o\\o\ /o/\o\
    Una domanda: come mai la MJO potrebbe rinforzare in fase 7 quando ci sarà un Nino bello in forma a smorzare (in teoria..) la convezione proprio in quei settori (6-7)?

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    \o\\o\ /o/\o\
    Una domanda: come mai la MJO potrebbe rinforzare in fase 7 quando ci sarà un Nino bello in forma a smorzare (in teoria..) la convezione proprio in quei settori (6-7)?
    Forse ti può aiutare....
    http://forum.meteonetwork.it/2712125-post57.html

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Grazie mille giusto quello che cercavo.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre




    [IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/User/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-4.png[/IMG]
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Questa QBO non riesce proprio a girare in negativo sotto i 50 hPa

    Roberto


    Always looking at the sky....

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 1^ step-->25 Novembre/10 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Visto che siamo prossimi ad uno scossone emisferico e considerato che teleconnettivamente parlando la stagione invernale potrebbe toglierci delle soddisfazioni(forse Immagine
    ),ho deciso di intraprendere di nuovo la strada degli "step invernali" che ebbero un bel successo un paio d'anni fa Immagine



    Breve premessa teleconnettiva:

    Attualmente la circolazione emisferica è piuttosto statica,Novembre ha visto un VP in netto recupero pur senza picchi notevolmente positivi,una NAO neutra ed un PNA deb-.

    Bene.....La situazione come anticipato sta per subire uno scossone con conseguenze ancora poco chiare.
    La fase negativa della AO nel periodo di ottobre ha visto un'attivazione dell'E-P flux con Heat flux event stratosferico a tutte le quote isobariche.

    Avremo probabilmente un TSTe (Troposphere to Stratosphere to Troposphere event).La propagazione dell'onda planetaria troposferica ha generato un'importante anomalia positiva di GPT con genesi di un CW.

    Immagine


    Nei prox giorni(fine mese) assisteremo alla discesa di tale interferenza stratosferica fino in troposfera con cambio dei pattern configurativi.

    La NAO dovrebbe farsi negativa,il PNA positivo,EPO nettamente negativo, AO negativa.......

    Immagine



    Immagine



    Immagine


    Tra la fine del mese ed i primi giorni di dicembre avremo un'accentuazione ondulatoria favorita dalla pulsazione dell'anticiclone aleutinico che cambierà il segno del PNA innescando come un effetto domino,la discesa delle storm tracks con tendenza a rapida discesa dell'indice NAO.
    La nostra penisola vedrà l'arrivo di correnti nord atlantiche a fine mese con tendenza a blocking atlantico.
    La discesa della AO(favorita da questi movimenti troposferici) vedrà nel frattempo la formazione di un anticiclone polare che potrebbe unirsi al blocking atlantico.
    MeteOffice vede per l'inizio di Dicembre una MJO aumentare di magnitudo in fase7 con configurazione nettamente in linea con il quadro evolutivo.

    Concludendo mi aspetto una fase di stampo invernale,tendente al perturbato negli ultimi giorni del mese,fredda e anche nevosa nella prima decade di dicembre....... Immagine



    ***cloover
    Più o meno l'evoluzione potrebbe essere questa secondo la vostra ipotesi:








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •