Parecchia discordanza, questa mattina, specie fra UKMO e i concorrenti inglesi e americani; UKMO vede a 144 ore la formazione di una lp sull'Italia e quindi un serio disturbo all'affermazione di un promontorio anticiclonico sulla noistra penisola, come da giorni previsto dagli altri modelli.
Il disturbo può essere importante, al di là del passaggio di precipitazioni un pò su tutta la penisola, perchè potrebbe lasciare aperta la strada ad un eventuale raffreddamento delle regioni orientali italiane con possibili ulteriori precipitazioni, anche per stau. Nella carta di UKMO si può notare infatti come la LP tra Islanda e Gran Bretagna potrebbe costruire un cuneo altopressorio azzorriano da SW a NE e nel contempo, in seguito far permettere un avvento di aria più fredda da NE verso l'Italia; ciò potrebbe essere causato appunto sia dal cuneo altopressoro sia dalla presenza di freddo nel NE europeo e sia dalla presenza di una lp sul basso Adriatico.
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Segnalibri