Qualcuno ha scritto che fu un inverno noioso dopo i primi gennaio. Io ho tentato di ricordare qualcosa senza andare a frugare in wetterzentrale anche perchè in questo cavolo di paesino dove abito dall'autunno 2002 non arriva l'ADSL e anche per questo mi avvio ad un nuovo cambio di residenza alla volta di Trento o collina est ( Villazzano, Povo, Cognola i è tutti boni )...
Io ricordo un dicembre 1976 abbastanza interessante nella prima fase con discrete gelate e un pò di neve sia a fondovalle che in quota. Le vacanze di Natale le trascorsi in quel di Cavalese e furono caratterizzate da temperature miti fino a fine dicembre. A fine dicembre qualcuno della valle parlava con invidia di nevicate in Romagna. Col 1 gennaio 1977 iniziò a nevicare bene su tutta la regione ( Credo che il 1 gennaio 1977 nevicò con accumulo anche a Milano ) fino al giorno 4. A Cavalese buttò giù 50-60 cm. Il giorno 4 verso mezzogiorno la neve si tramutò in pioggia al fondovalle Adige; mi trovavo ad Ora ed aspettavo il treno per Roma dove frequentavo il liceo...Gennaio 1977 a Roma ma anche altrove credo che fu piuttosto insulso, probabilmente senza freddo nè precipitazioni...A metÃ* febbraio 1977 nuovo soggiorno in Val di Fiemme con qualche nevicatina sporadica e tempo da nebbioline da avvezione. I miei genitori mi riferirono di una bella nevicata a fine marzo 1977 sempre qui in Trentino ma solo in quota...probabile che si trattò di un inverno mite anche perchè la qualitÃ* della neve caduta ai primi di gennaio non era ottima...
Cavalese Est in real time
Il pessimismo e la prudenza prevengono le delusioni...
Sito immagini:
http://flickr.com/photos/37903777@N00/
Segnalibri