Titolo del Corriere di Como di Ieri: "Lario mai così basso da 60 anni." Nel 2005 ha superato lo zero sull'idrometro di Malgrate solo per 1,5 mesi!Come stanno gli altri laghi?
![]()
Progetto fantasioso…
Ecco qui:
http://www.astrogeo.va.it/maggiore/magra2005.htm
Livello più basso degli ultimi 7 anni raggiunto il 27-28 dic 05.
(fonte CGP Varese)
Tristezza![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Lago d'Iseo notevolmente sotto media con livello posto a +6 cm sullo zero idrometrico.
Portate e più ancora afflussi vicino ai minimi storici tanto che domenica sera, dei preventivati +15 mc/sec di aumento di portata del fiume ne verranno rilasciati solamente 10.
http://195.223.40.98/Oglio/Lago.asp
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Per quanto rigurda il Lago Maggiore non ci sono problemi, è "in linea" con il clima di tutto il NW: dove prima c'erano le alghe adesso sono cresciuti degli splendidi CACTUS di alto fusto !!!!![]()
![]()
Battute a parte, non ho dati alla mano, se non le attente osservazioni da pescatore appassionato, che certamente un livello così basso in inverno non l'ha mai visto ! ( ho 44 anni )
Sergio
Lo Stura ad Alba è a -0.5m.... no comment...
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Originariamente Scritto da sergio de monti
![]()
![]()
![]()
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
però è strano... ovviamente è molto basso... dicono che non è mai stato così basso poi nel grafico del livello con i livelli storici dal 1946 c'è -60 dai -35 attuali![]()
Po
Tanaro
Stura
e poi
Lago Maggiore
http://www.laghi.net/Ticino/index.asp?Disp=idrometro (cliccare su Lago in alto a sinistra)
Lago di Como
http://www.laghi.net/Adda/index.asp?Disp=idrometro (cliccare su Lago in alto a sinistra)
non aggiungo altro![]()
Ecco la prima pagina del corriere di Como di ieri........
http://www.corrierecomo.it/img_Art/0...pagina%201.PDF
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri