mi sorge un dubbio...su quel grafico...sia chiaro non voglio polemizzare...o magari ho frainteso io...comunque prima del 1902 sono ricostruzioni?...dal 1902 in poi sono dati attuali...??...ok io ho capito cosi...ma allora xk proprio da quando si usano i dati attuali per elaborare il grafico vi è stato questo grandioso e repentino aumento delle T ????...niente polemiche sia charo...ma mi interesserebbe approfondire un attimo l'argomento
![]()
André
Sulla vicenda si trova anche un commento sul sito di Nature:
Storm clouds gather over leaked climate e-mails : Nature News
Ritaglio un pezzo dell'articolo:
"If anyone thinks there's a hint of tweaking the data for non-scientific purposes, they are free to produce an analysis showing that Earth isn't warming," adds Michael Oppenheimer, a climate scientist and policy researcher at Princeton University in New Jersey. "In fact, they have been free to do so for decades and haven't been able to."
"There are apparently lots of people who really do think that global warming is an evil socialist plot, and that many scientists are part of the plot and deliberately faking their science," adds Tom Wigley, a senior scientist at the National Center for Atmospheric Research in Boulder, Colorado, and former director of CRU.
![]()
Peccato che la seconda parte del discorso non c'entra nulla con la prima, tant'è che per dimostrare che la terra si sta scaldando non c'è assolutamente bisogno di ricorrere agli studi sugli anelli fossili, basta osservare i dati termometrici degli ultimi 100 o 50 anni. Se i risultati dello studio paleoclimatologico sono stati in parte alterati (o meglio nascosti, per alcuni anni), è stato probabilmente per aumentare la credibilità della ricerca stessa, attirando finanziamenti e/o l'attenzione (immeritata) dei media, non certo per dire "guardate, la Terra si sta scaldando": questo è palese a tutti o quasi. Si può considerare l'affare caduto in prescrizione perchè poi, alcuni anni dopo, sono stati presentati risultati parzialmente corretti? Secondo me no.![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Jadan, ma tu le hai seguite le cose o parli tanto pe da fiato alla bocca ?
1) Il calo si riferisce agli anni 60-70, seguito dal successivo aumento
2) NON E' il grafico di temperature ma di DENSITA' di anelli degli alberi.
3) Il problema e' che quelle "persone di marketing" (le posso chiamare solo cosi'), hanno avuto la bella idea di prendere un dato, PATATE, levarci la coda che crea problemi (il problema c'e' e riguarda le calibrazioni delle densita' degli anelli) ..... e innestarci un pezzo di grafico di temperature, cioe' FAGIOLI in un punto opportuno ricercato ad arte.
Lo capisci che e' una TRUFFA ai danni di chi guarda quel grafico ?? O no ?
Uno SCIENZIATO postava quel grafico corretto, lo spiegava e ne spiegava gli eventuali problemi e SEPARATAMENTE o velatamente in sovrapposizione, mostrava gli andamenti delle registrazioni effettive delle temperature.
Invece hanno crato l'Hockey Stick. Un gran lavoro di Marketing, non c'e' che dire !.... ma la SCIENZA dove sta ?
Sta forse qua ?
No, non mi pare.“Ho provato con sforzo a bilanciare le necessità della scienza e quelle dell’IPCC, che NON sono sempre le medesime.”
“Non posso vedere nessuno di questi articoli all’interno del prossimo rapporto dell’IPCC. Io e ****** li terremo fuori in qualche modo – anche se dovessimo ridefinire che cosa sia la letteratura peer-review!”
“Il fatto è che non sappiamo spiegarci la mancanza di riscaldamento nell’ultimo periodo e questo è una caricatura (che ci ridicolizza). I dati del satellite, appena pubblicati sul Bulletin dell’AMS, mostrano che dovrebbe esserci più caldo: i dati sono sicuramente SBAGLIATI.”![]()
Grazie ragazzi!
La mia convinzione viene sempre più convalidata anche da questo interessantissimo post.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Mi aggiungo nei ringraziamenti, veramente un bel post.
Tra l'altro il presunto scandalo ha ridato vita all'argomento ed anche se a volte le discussioni vanne un pò fuori le righe (in realtà soprattutto altrove), credo faccia veramente bene a chi ha voglia di approfondire, come me ad esempio.
![]()
In spiccioli, nel medioevo, faceva più caldo, meno caldo o caldo come ora?
La questione non è solo questa (se vogliamo ridurre i cambiamenti solo in termini termometrici fate pure) però intanto vorrei avere chiaro questo primo punto.
Altra questione: possiamo dire o no che la crescita degli ultimi decenni ha qualcosa di eccezionale o ci sono stati in passato incrementi così elevati?
Infatti a me preoccupa non solo la variazione di un parametro ma anche la velocità con cui cambia.
Grazie.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri