Frase francamente di cattivo gusto e forma.Un motivo in più per non andare a leggere in certi luoghi del web, informazioni che vengono distorte ed adattate agli interessi del sito ospitante.
1) se uno vuole sapere cosa pensa Guidi del Clima e dei suoi vari aspetti, non potra' mai saperlo dalla televisione su reti pubbliche. Dovra' andare sul sito dove Lui scrive. Ogni mezzo di comunicazione ha il suo target e quello pubblico deve essere misurato e non eccessivamente provocatorio dello status quo.
2) idem per tutti gli altri che scrivono di clima
3) assomiglia molto come frase a certe deliberazioni dell'altro secolo riguardo l'opportunita' di "bruciare" determinata letteratura.
4) assomiglia molto come frase a "determinate" frasi colte qui e la nelle famose e-mail circa la necessita' di "ignorare" determinati documenti peer reviewed e boicottare determinati editori.
Mha !
Comuque tolgo il disturbo, non mi interessa la questione, a me interessa il Clima.
per restare sul pezzo....
Met Office: Global-average temperature data released
per chi fosse interessato a provare da se' un po' dei tricks and tracks...
e questo Met Office: Climate science statement e' uno dei proclami ufficiali che il MetOffice ha fatto/fara' a sostegno degli studi sul clima. Questo per sgombrare il campo da chiacchiere che parlano di revisionismi e di abbandoni precipitosi della "nave che sta affondando"
susu....non ingigantiamo esageratamente cose esumando immagini come questa suvvia. Io non ho visto l'intervista a Guidi, ma mi aspetterei che uno dica apertamente cio' che scrive apertamente...se sono idee equilibrate e costruttive che problema c'e'? Non credo sia frustrato dalla "presenza di men in black che gli vogliono impedire di parlare"3) assomiglia molto come frase a certe deliberazioni dell'altro secolo riguardo l'opportunita' di "bruciare" determinata letteratura.
Atteggiamento abbastanza curioso, quello del Colonnello....
Mi ero da un po' stancato di seguirlo, perchè da qualunque parte iniziasse il discorso, andava sempre a concluderlo sui soliti concetti scettici, spesso piuttosto obsoleti, poi mi infastidiva che il blog si dichiarasse al pubblico come al di sopra delle "parti", quando evidentemente non lo è.![]()
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Che c'entra: si può esprimere la propria opinione ed essere al di sopra delle parti; non si è neutri se si "tifa" per una delle due parti, ma se al contrario si ha un'opinione ragionata, pur seguendo l'opinione di destra oppure di sinistra, si sarà al di sopra delle parti.
Col tuo ragionamento un giudice dovrebbe sempre dire che la verità o la ragione stanno nel mezzo.
Per inciso, mi interesserebbe sapere quali misure sono state messe in atto nel summit di Copenaghen per ridurre al minimo l'impatto ambientale, se ad esempio i partecipanti più vicini sono andati in bicicletta o a piedi, come si spostano in città, quale temperatura c'è nei luoghi d'incontro o nelle camere d'albergo.
Non vorrei che fosse come i vertci FAO contro la fame nel mondo, che si concludono semkpre con grandi abbuffate.
Saluti.
Per me Guidi era e resta uomo dell'AM di comunicazione televisiva. In questo senso stamattina l'ho applaudito condividendo le sue affermazioni.
Quello che scrive non mi interessa, quello che dice esponendosi al grande pubblico sì.
Io sono poco scettico....quindi.......![]()
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
Forse mi sono spiegato male.
Intendevo dire che chi legge un blog sul clima cercando magari il primo approccio all'argomento, è giusto che conosca, se c'è, l'ideologia di chi scrive, così come se leggiamo una notizia politica da un quotidiano ci interessa sapere se è di destra o di sinistra: un quotidiano che si dichiarasse indipendente e pubblicasse solo articoli di una certa tendenza, non farebbe un buon servizio informativo.
Climalteranti ad esempio si presenta al pubblico con lo scopo dichiarato di “critica delle voci negazioniste sulla tematica climatica", e lo fa senza esclusione di colpi, potrà sembrare a qualcuno un modo antipatico, ma è chiaro e coerente con l’obiettivo dichiarato.
Il blog di Guidi dichiara l’obiettivo di “fare chiarezza” sulle tematiche del clima ma si guarda bene dall’affermare lo scetticismo di base di chi scrive.
Climalteranti Climalteranti
Chi siamo | Climate Monitor
![]()
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Questa DIFFERENZA DI APPROCCIO l'avevo già sottolineata Marco, e non è cosa da poco.
Sai, al di là del pensiero sul clima, che per carità può essere quello che ognuno vuole, poi però quando bisogna andare al fronte, allo scontro senza esclusione di colpi, mi piace che ci si vada a volto scoperto e con la propria bandiera al vento....perchè quando si combatte non si combatte mai per fare chiarezza...MA PER FAR VINCERE LE PROPRIE IDEE.
La storia delle mail rubate ha veramente rafforzato il mio senso di appartenenza alla comunità scientifica con tutti i suoi limiti perchè penso che al di là delle manipolazioni che un essere umano possa aver fatto....se tu essere oscuro hai trafugato nella mia provacy....augurati che la tua identità non venga mai alla luce del sole.....
Inizialmente leggevo anche io di tutto...
"fare chiarezza"....è solo un autoreferenziamento soggettivo E PRESUNTUOSO delle proprie attività.![]()
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
se veramente guidi ha detto SOLO quello che ha riportato anguillasnow, la cosa è molto molto strana
fosse vero perde moltissimi punti... cioè nessuno vorrebbe che faccia lo sgarbi di turno inveendo contro il mondo scientifico, non mi pare nel suo stile, però doveva tirare qualche frecciata o almeno far capire che non è da una certa parte, non gli manca certo la dialettica nè l'ironia per fare ciò...
incomprensibile![]()
qualcuno che partecipa ai blog dove scrive anche lui glielo ha fatto per caso notare?
Se tu essere ignobile hai veramente alterato ed adattato dei dati che saranno utilizzati per prendere decisioni destinate ad avere ripercussioni e costi per tutta l'umanità, sappi che la tua identità è già venuta alla luce
Privacy è una gran bella parola di cui tutti oggi si riempiono la bocca e che contribuisce alla deforestazione, visto tutti i moduli inutili che si devono firmare per dare il proprio assenso a che sia violata, perché se no non fai nessun contratto; ricordo solo che non erano lettere scritte all'amante o al trans di turno, ma riguardanti comunque un lavoro di tipo pubblico, visto le pesanti conseguenze.
Scusa ne, ma mi sembra che (in questo caso), se uno indica la luna, tu guardi il dito.
Ultima modifica di giulys; 08/12/2009 alle 23:21
Segnalibri