Dipende sempre da zona a zona.
Nelle Alpi è sicuramente peggio l'88/89 tra tutti (e l'89/90 anche).
Da me direi leggermente peggio lo 06/07...anche se è una dura sfida...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
*****
Le due "invernate" che tu citi le ho sperimentate "in diretta" sulle Dolomiti.
Erano i primi due anni che facevo ferie in inverno, in Val di Fassa a sciare.
A fine gennaio non vi era assolutamente neve sotto i 2000 mt!!!!!!!!!
Gli unici due anni che la Marcialonga non fu fatta!!!
Si sciava solo su piste con neve artificiale, che allora erano molto meno di oggi.-
Era uno spettacolo straziante il marrone dei pendii, fino a 2600 mt verso sud.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ok l'ignobile 2006/2007 ma il 2007/2008 dove lo mettiamo? Almeno per le mie dolomiti un'altra ciofeca...
Non mi sembrano minimamente paragonabili.
Per capodanno del 2007 ero a Merano, e fino a 1600-1700 m non c'era un filo di neve, poi anche in alto a Merano 2000 più di 15-20 cm non c'erano, mentre nel febbraio 2008 ero a Pozza di Fassa, e di neve comunque ce n'era abbastanza, in paese almeno 30-40 cm c'erano tutti.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
A me invece sì, nel 2006/2007 ho accumulato circa 25 cm nel trimestre invernale, nel 2007/2008 circa 35...
Che poi a Pozza sia rimasta la neve dell'unica nevicata seria di quell'inverno (12 gennaio) è un'altro discorso: per me un inverno con una sola nevicata che non raggiunge neanche il mezzometro è una ciofeca e basta.
Nel Natale 2007 ricordo bene i prati verdi fino a oltre 2000 metri in quel della Val di Fiemme e Val di Fassa.
Resisteva appena un velo di neve sopra i 2200,sotto c'era solo la neve artificiale.
Che strazio...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri