Risultati da 1 a 10 di 45

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Si può discutere a lungo sugli appigli a cui appendersi per tentare di salvare due stagioni spaventosamente brutte

    Personalmente guardo il contesto in cui si sono verificate......il 2006/2007 è un fuoco di paglia all'interno di un periodo fatto di inverni dinamici e interessanti chi più chi meno (2003-04 2004-05, 2005-06 e 2008-09 su tutti) che hanno contribuito ad aumentare la media neve degli anni 2000 rispetto agli anni 90
    Di contro il 1989-90 è solo il terzo di una serie di inverni inerti sotto tutti gli aspetti.......trend che sarebbe continuato anche nella prima metà degli anni 90, ad eccezione del 1990-91

    Come al solito si dicono cose errate se ci si limita la proprio orticello. Il 2008/09 è stato un inverno solo per le TUE zone, per il resto d'italia è stato un lunghissimo autunno dominato da correnti da sud e quindi calde.
    Gli anni 90 hanno regalato ottimi inverni oltre al già citano 90/91 il 92/93 il 94/95 e soprattutto il 98/99.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Come al solito si dicono cose errate se ci si limita la proprio orticello. Il 2008/09 è stato un inverno solo per le TUE zone, per il resto d'italia è stato un lunghissimo autunno dominato da correnti da sud e quindi calde.
    Gli anni 90 hanno regalato ottimi inverni oltre al già citano 90/91 il 92/93 il 94/95 e soprattutto il 98/99.
    Tanto è vero che in gran parte del Sud ha chiuso con scarti positivi dalla media inferiori rispetto al N (escluse certe zone del NW).

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Tanto è vero che in gran parte del Sud ha chiuso con scarti positivi dalla media inferiori rispetto al N (escluse certe zone del NW).
    Ecco...mi sembrava ben di ricordare qualcosa di simile...

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Tanto è vero che in gran parte del Sud ha chiuso con scarti positivi dalla media inferiori rispetto al N (escluse certe zone del NW).

    ohhhhhhhhhhhhhhhhhhh

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Come al solito si dicono cose errate se ci si limita la proprio orticello. Il 2008/09 è stato un inverno solo per le TUE zone, per il resto d'italia è stato un lunghissimo autunno dominato da correnti da sud e quindi calde.
    Gli anni 90 hanno regalato ottimi inverni oltre al già citano 90/91 il 92/93 il 94/95 e soprattutto il 98/99.
    We calma...io non abito nel Novarese e dalle mie parti il 2008/09 è stato avarissimo di neve...

    Ma senza dubbio di autunnale ha avuto poco.

    Basti vedere ad esempio il fatto che Gennaio ha chiuso perfettamente in media termica 61/90!
    E in totale l'Inverno ha chiuso poi a +0,8 rispetto a tale media,per cui assolutamente si è trattato di Inverno dal punto di vista termico.

    Pluviometricamente poi nulla di anormale,almeno qui,anzi lo stesso 2003/04 ha fatto molto meglio. Lo scorso inverno infatti ha chiuso a 160 mm circa su 128 di media 61/90,per cui alla fine un sopra media moderato e nulla più.

    La nevicata che fece il 1 gennaio poi,c'è da dire che durò comunque 1 settimana pressoche intatta al suolo,e in quella settimana abbiam fatto anche 3 giorni di ghiaccio eh

    Insomma...da Ferrara a Novara di strada ce n'è ma qui senza dubbio NON fu Autunnale lo scorso inverno pur essendo nivometricamente parlando uno dei più sfortunati.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Come al solito si dicono cose errate se ci si limita la proprio orticello. Il 2008/09 è stato un inverno solo per le TUE zone, per il resto d'italia è stato un lunghissimo autunno dominato da correnti da sud e quindi calde.
    Gli anni 90 hanno regalato ottimi inverni oltre al già citano 90/91 il 92/93 il 94/95 e soprattutto il 98/99.

    Come al solito anche tu generalizzi e non poco, non riuscendo a capire che un ottimo inverno su scala nazionale (ripeto: nazionale !) e' quasi come far sei a superenalotto !

    Tanto per citare i tuoi....ottimi inverni qui (che fino a prova contraria, mi pare di essere ancora in Italia ! ) il 92-93 ha dato 8 (otto !!) cm. in due episodi, il 94-95 27 cm. (praticamente la meta' della mia media) e il 98-99 addiruttura 20 cm in soli 3 episodi !

    Insomma, del tuo ottimo si salvano solo i primi 2 (60 cm. a testa), il restante qui si puo' direttamente infilare nel cesso e tirare l'acqua quanto prima !

    Per la cronaca l'inverno scorso qui ha dato 83,5 cm. in 13 episodi, chiudendo mediamente a +3.1° (media: +2.9°): come vedi non solo in Piemonte e' stato un ottimo inverno !

    Comunque tutti discorsi buttati al vento, come sempre, almeno fin quando non si capira' appunto la premessa che ho fatto inizialmente: ma ormai si va avanti cosi', sempre cosi', senza cambiar...registro !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: è stato più orrendo l'inverno 89-90 o 2006-07?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Come al solito si dicono cose errate se ci si limita la proprio orticello. Il 2008/09 è stato un inverno solo per le TUE zone, per il resto d'italia è stato un lunghissimo autunno dominato da correnti da sud e quindi calde.
    Gli anni 90 hanno regalato ottimi inverni oltre al già citano 90/91 il 92/93 il 94/95 e soprattutto il 98/99.
    Se avessi letto bene il mio messaggio ti saresti accorto che io ho elencato una serie di inverni, che sono stati buoni o ottimi ora qua ora là, tra i quali ho anche citato il 2008/2009 (e perchè non avrei dovuto, dato che è stato uno dei più nevosi del secolo sulle Alpi) ESATTAMENTE come il 2004/2005 lo è stato per l'Appennino (anch'esso da me citato) e non ho fatto alcun riferimento orticellistico
    Mi chiedo come mai si scatenano tutte queste polemiche ogni volta che si nomina sto benedetto inverno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •