Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 69
  1. #51
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2009-10 che cosa vi aspettate?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Da voi,forse
    Qui non è stato assolutamente freddo..anzi
    Il 2007/2008 fu un inverno anonimo al nord.........novembre, dicembre, febbraio orribili. Si salvò giusto gennaio unicamente per qualche nevicata importante, ma solo in quota
    Qui 4 miseri cm il 3 gennaio, quando, ancora ad evento in corso, i modelli se ne aspettavano almeno 20-25
    Non ne sopporterei un altro

  2. #52
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2009-10 che cosa vi aspettate?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Il 2007/2008 fu un inverno anonimo al nord.........novembre, dicembre, febbraio orribili. Si salvò giusto gennaio unicamente per qualche nevicata importante, ma solo in quota
    Qui 4 miseri cm il 3 gennaio, quando, ancora ad evento in corso, i modelli se ne aspettavano almeno 20-25
    Non ne sopporterei un altro
    Dissento

    Qui fu un inverno tutto sommato buono. Un pò sottomedia nivometrica (ma c'è stato di peggio) e sopramedia termica,ma si è distinto per il numero dei giorni di neve. Tutto sommato direi un inverno da 7 qui,e sicuramente da 8 per le Marittime e le Cozie. Alcune zone (mi pare nelle Graie) sono finite sopramedia nivometrica.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #53
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2009-10 che cosa vi aspettate?

    Sono sempre più convinto (e già se ne sentiva l'odore un paio di mesi fa) che l'aria continentale la farà da padrona già prima del nuovo anno. I movimenti dei grandi anticicloni (azzorre e polare, poi russo) faranno sul serio il bello e il brutto tempo pilotando masse d'aria inusuali a spasso per l'Europa centrale e mediterraneo. Assisteremo a movimenti strani che stupiranno. Già adesso la struttura barica del NE è decisamente poco usuale. Ovviamente non esisterà mai un inverno che faccia felici tutti i meteoappassionati d'Italia, per cui l'unica certezza del prossimo inverno sarà solamente una: un mucchio di lamentele, giorno dopo giorno :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #54
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2009-10 che cosa vi aspettate?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sono sempre più convinto (e già se ne sentiva l'odore un paio di mesi fa) che l'aria continentale la farà da padrona già prima del nuovo anno. I movimenti dei grandi anticicloni (azzorre e polare, poi russo) faranno sul serio il bello e il brutto tempo pilotando masse d'aria inusuali a spasso per l'Europa centrale e mediterraneo. Assisteremo a movimenti strani che stupiranno. Ovviamente non esisterà mai un inverno che faccia felici tutti i meteoappassionati d'Italia, per cui l'unica certezza del prossimo inverno sarà solamente una: un mucchio di lamentele, giorno dopo giorno :D
    Il lamento sta al meteofilo come la costante pigreco sta alla geometria.

  5. #55
    Maschotte
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2009-10 che cosa vi aspettate?

    tanta neve...

    si spera

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2009-10 che cosa vi aspettate?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Il 2007/2008 fu un inverno anonimo al nord.........novembre, dicembre, febbraio orribili. Si salvò giusto gennaio unicamente per qualche nevicata importante, ma solo in quota
    Qui 4 miseri cm il 3 gennaio, quando, ancora ad evento in corso, i modelli se ne aspettavano almeno 20-25
    Non ne sopporterei un altro
    C'è di molto peggio...zone del centro Italia con nevosità media annua di 10-15 cm che non vedono nevicare da 4 inverni con il quinto in lista d'attesa...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #57
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2009-10 che cosa vi aspettate?

    Mi aspetto vagonate di neve in quota e nei fondovalle Alpini e poi
    mi aspetto nevicate anche in pianura al nord e qua e là al centro
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  8. #58
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2009-10 che cosa vi aspettate?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Dissento

    Qui fu un inverno tutto sommato buono. Un pò sottomedia nivometrica (ma c'è stato di peggio) e sopramedia termica,ma si è distinto per il numero dei giorni di neve. Tutto sommato direi un inverno da 7 qui,e sicuramente da 8 per le Marittime e le Cozie. Alcune zone (mi pare nelle Graie) sono finite sopramedia nivometrica.
    Nel Basso Piemonte ci furono diversi episodi di neve in pianura........e, in effetti, lì fu un inverno tutto sommato buono
    Sull' alto Piemonte da ottobre a gennaio, non ne è andata dritta una.......fohn a dismisura e peggioramenti con minimi bassi, mentre febbraio fu anticiclonico.
    Si salvò giusto gennaio con un paio di episodi importanti........ma per quanto riguarda la pianura.......lasciamo perdere

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    C'è di molto peggio...zone del centro Italia con nevosità media annua di 10-15 cm che non vedono nevicare da 4 inverni con il quinto in lista d'attesa...
    Sono con voi........ma qui non ce la passiamo meglio. Le Alpi hanno neanche 1/3 della neve stagionale

  9. #59
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2009-10 che cosa vi aspettate?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Diamine.

    Anche io per paura e timore temo di rivivere il più brutto, inquietante, triste, sterile e spaventoso 2006/2007.

    Un solo fenomeno nevoso, il 27 gennaio, con 1 cm di accumulo squagliatosi nel pomeriggio, desolante e terribile.


    D'altronde, con un poco di analisi: veniamo da un 2009 che è l'anno più caldo dalle registrazioni climatologiche degli ultimi quattrocento anni.
    Nemmeno il 1998.

    Parlo per l'Alpengarten e la mia zona ecco.
    Attendo il responso annuale di Dicembre dei climareport dell'ufficio idrografico provinciale per la sentenza ma direi che poco ci manca.

    Di conseguenza, la stagione fredda non sarà tale.

    Spero, anzi voglio essere contraddetto.
    Su quali basi scientifiche si basa la tua teoria?
    Non dimentichiamo che razza di evento sia stato il 2006/2007...Di inverni brutti ce ne sono,ma tanto brutti come il 2006/2007 non ne esistono a livello italico.
    E' come sperare di bissare il 62/63...più probabile che domattina cada un meteorite su Bolzano e uno su Ferrara alla stessa ora
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #60
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2009-10 che cosa vi aspettate?

    ecco come me l'aspetto
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •