Citazione Originariamente Scritto da Fiemmese Visualizza Messaggio
Non mi aspetto un bel niente, anzi, sì, qualcosa mi aspetto: per la mia zona sarà un inverno infernale, hp pressochè eterno con qualche misero e sporadico episodio precipitativo. Temperature costantemente sopra media e zero termico siderale. Mai come quest'anno credo che sarà possibile fare il prestigiosissimo "0" per quanto riguarda l'accumulo nevoso totale dell'inverno.
Non voglio essere nè scaramantico nè grottesco, sono semplicemente obbiettivo.
Andate a vedervi i miei dati di novembre, andate... Sono incommentabili.
Questo 2009 è nato male, è continuato male e finirà male, resterà nei miei ricordi come l'anno peggiore da quando seguo la meteorologia.

PS: vivo a 1.000 metri.
Ecco, non l'ho detto io, ma Giovanni.

E' il mio pensiero.
Il 2009 è nato male, malissimo.

Pareva che i primi tre mesi sembrassero magnifici, ad Aprile è arrivato il necrotico e nocivo impulso fatto di arie troppo leggere, troppo poco dense, troppo non appropriate, troppo innaturali, arie troppo lontane.
Da Aprile è apparsa quella configurazione, a mio giudizio idiota ovviamente, tanto innaturale e strana.

Quei fiati di aria diversa, troppo leggera per qui, troppo davvero troppo calda, hanno rovinato un anno intero.
Fino ad adesso.

Ieri sul principale quotidiano locale, l'Alto Adige, c'era un articolo di DUE pagine, dedicato allo ZT a 4000 metri.


Era intervistato un meteorologo dell'Ufficio Idrografico locale, che ho conosciuto, e ha detto che questo è il Novembre più caldo da quando si effettuano le registrazioni.

Testualmente: "Mai viste a Novembre temperature così elevate in quota, l'altroieri abbiamo registrato lo ZT a 4000 metri, cosa che normalmente accade agli inizi della stagione estiva."

Chiuso.