Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36
  1. #21
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le tre giornate di Napoli:l'ondata di gelo del dicembre 88' al sud

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nel senso che la Mongolia in inverno è glaciale ecco
    Embe', ma non si trova neanche in Sudan....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #22
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le tre giornate di Napoli:l'ondata di gelo del dicembre 88' al sud

    E' stata un'ottima irruzione. Grazie perchè non ne ero a conoscenza. Spulciando tra i dati delle stazioni calabresi escono valori niente male che qui posto:

    Catanzaro (343M) 3,2/-2,4
    Cosenza (200M) 1,7/-3,9
    Lamezia Terme -Nicastro (400M) 0,1/-3,6
    Soverato (CZ) 7,5/-0,2
    Acri (CS_700M) -3,1/-8,1
    Domanico (CS_710M) -2,6/-7,7
    Rogliano -0,4 (CS_650M) -0,4/-4,4
    Paola (CS) 4,6/0,3
    Cecita (CS_1180M) -5,9/-13,9
    Tiriolo (CZ_690M) 0,3/-5,4
    Crotone 4,8/-0,5
    Serra San Bruno (VV_790M) -0,9/-8,9
    Rossano (CS_300) 1,0/-1,4
    Isola di Capo Rizzuto (KR) 3,7/-0,5
    Reggio Calabria 8,0/1,5


    Rimarchevoli i molti valori uguali o inferiri a zero delle minime di numerose città costiere calabresi. Anche Reggio Calabria che sembra mite, in realtà ha fatto un'ottima performance. Notevole anche la zona collinare di Lamezia Terme, e generalmente molto freddo oltre i 400M con massime già da questa quota intorno lo zero.

    Io avevo appena 4 anni, peccato perchè avremo fatto certamente in quell'occasione una bella giornata di ghiaccio. Tra l'altro abitavo in una frazione alta di Sovera Mannelli (vicino Decollatura) a 840M slm. Lì mi sa che anche causa vento si saranno battuti non poco i denti.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #23
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Le tre giornate di Napoli:l'ondata di gelo del dicembre 88' al sud

    A Potenza giornate di ghiaccio il 16 e 17...
    16/12 TMax: -5.2° TMin: -7.6°
    17/12 TMax: -2.8° TMin: -7.0°
    http://www.tutiempo.net/clima/Potenz...988/163000.htm

  4. #24
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le tre giornate di Napoli:l'ondata di gelo del dicembre 88' al sud

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    A Potenza giornate di ghiaccio il 16 e 17...
    16/12 TMax: -5.2° TMin: -7.6°
    17/12 TMax: -2.8° TMin: -7.0°
    Clima en Potenza durante Diciembre de 1988 - datos climáticos históricos Tu Tiempo
    -5,2 °C di massima fanno davvero paura.
    Qui non so se sia possibile ma ritengo di no dato la copertura che opera la Sila a nord-est. Però in compenso poi ci rifacciamo con le minime.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #25
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Le tre giornate di Napoli:l'ondata di gelo del dicembre 88' al sud

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    -5,2 °C di massima fanno davvero paura.
    Qui non so se sia possibile ma ritengo di no dato la copertura che opera la Sila a nord-est. Però in compenso poi ci rifacciamo con le minime.
    Eh si, ma ha fatto anche di meglio...
    Gennaio 1968
    Giorno 13
    Tmax: -7.8° Tmin: -10°
    Giorno 14
    Tmax: -3.9° Tmin: -12.2°
    http://www.tutiempo.net/clima/Potenz...968/163000.htm

  6. #26
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Le tre giornate di Napoli:l'ondata di gelo del dicembre 88' al sud

    Va detto che,al di là della vulgata comune,l'inverno 1988/89 fu siccitoso ma non chissà quanto caldo su scala nazionale:
    1)Vabbè,precipitazioni pochissime,specie a gennaio/febbraio ma al nord ci furono spesso galaverna ed inversioni termiche.Idem nel foggiano.
    2)Dicembre vide 2 ondate di freddo al centrosud,entrambe brevi ma pesanti,specie la seconda,con le coste campane che non videro tanta abbondanza nemmeno nel gennaio 99',dati alla mano.
    3)Febbraio caldo non fu,abbiamo visto ben peggio(o meglio):febbraio 1990 uber alles...ma anche tanti altri,compreso il primaverile febbraio 02'.

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Le tre giornate di Napoli:l'ondata di gelo del dicembre 88' al sud

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Va detto che,al di là della vulgata comune,l'inverno 1988/89 fu siccitoso ma non chissà quanto caldo su scala nazionale:
    1)Vabbè,precipitazioni pochissime,specie a gennaio/febbraio ma al nord ci furono spesso galaverna ed inversioni termiche.Idem nel foggiano.
    2)Dicembre vide 2 ondate di freddo al centrosud,entrambe brevi ma pesanti,specie la seconda,con le coste campane che non videro tanta abbondanza nemmeno nel gennaio 99',dati alla mano.
    3)Febbraio caldo non fu,abbiamo visto ben peggio(o meglio):febbraio 1990 uber alles...ma anche tanti altri,compreso il primaverile febbraio 02'.
    D'accordo, ma se vai in pedemontana e trovi massime di 15 gradi, a che serve che a 2 m dal suolo faccia freddo?

  8. #28
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Le tre giornate di Napoli:l'ondata di gelo del dicembre 88' al sud

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    D'accordo, ma se vai in pedemontana e trovi massime di 15 gradi, a che serve che a 2 m dal suolo faccia freddo?
    Fatto sta che,dati alla mano,abbiamo visto inverni ben più miti:le medie giornaliere non sono paragonabili a quelle del 1989/90 e soprattutto del 1997/98 e del 2006/07.Ma potrei citare anche il 1993/94 ed il 1994/95 che furono decenti al nord ma un pianto al centrosud,per non dire del 1987/88 e del 2000/01,quest'ultimo al sud probabilmente il più caldo del dopoguerra,specie in Puglia e Basilicata.

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Le tre giornate di Napoli:l'ondata di gelo del dicembre 88' al sud

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Fatto sta che,dati alla mano,abbiamo visto inverni ben più miti:le medie giornaliere non sono paragonabili a quelle del 1989/90 e soprattutto del 1997/98 e del 2006/07.Ma potrei citare anche il 1993/94 ed il 1994/95 che furono decenti al nord ma un pianto al centrosud,per non dire del 1987/88 e del 2000/01,quest'ultimo al sud probabilmente il più caldo del dopoguerra,specie in Puglia e Basilicata.
    A livello nazionale il 2006-07 è stato più caldo del 1988-89, ma il 1989-90 penso che li batta tutti, a causa del lungo prefrontale africano intorno al 15-20 dicembre e alla zonalità sparata di febbraio, con massime favoniche allucinanti al NW (fino a 25-28 gradi)

  10. #30
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Le tre giornate di Napoli:l'ondata di gelo del dicembre 88' al sud

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    A livello nazionale il 2006-07 è stato più caldo del 1988-89, ma il 1989-90 penso che li batta tutti, a causa del lungo prefrontale africano intorno al 15-20 dicembre e alla zonalità sparata di febbraio, con massime favoniche allucinanti al NW (fino a 25-28 gradi)
    No,mi sa che A LIVELLO NAZIONALE vince cmq il 2006/07.Dicembre 2006 fu simile al dicembre 89' ma gennaio 2007 è stato allucinante ovunque,con scarti sul versante adriatico impressionante.Febbraio 2007 un pelo meno caldo ma solo al nord,perchè al centrosud l'inverno continuò a latitare.Neanche la -3 è entrata a sud di Roma in 3 mesi!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •