Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Maronna al panettone, i modelli

    proseguo con questo 3D rigorosamente TLC-free

    dalle carte odierne (e dei giorni scorsi) direi che l'unico punto fermo per la seconda decade (anzi, prima parte di questa) è una certa forza della depressione d'islanda unitamente ad un centro di basse pressioni sull'artico siberiano occidentale... in mezzo ci starebbe da dio una HP utile ai nostri fini ma purtroppo una situazione simile è vista solo sporadicamente dai modelli, e con dinamiche diverse di volta in volta... insomma niente di chiaro, ma terrei d'occhio cmq questa possibilità che balla di tanto in tanto, se son rose...

    per ora, stando alle carte, direi che le maggiori possibilità per il periodo 8-15 dicembre sono atlantico o subtropicale di risposta, il freddo lo vedo poco quotato...



    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Maronna al panettone, i modelli

    situazione long-range che tende a stabilizzarsi verso configurazioni direi noiose per il periodo del dopo-immacolata, poco rilevanti sia termicamente sia pluviometricamente...
    ovviamente non sto parlando delle evoluzioni viste con una certa frequenza da gfs oltre le 300 ore, ma delle più probabili carte fino a 10-12 giorni...
    p.s. situazioni eclatanti come split del VP e HP polare non è detto che abbiano particolari effetti su di noi, sono interessanti da un punto di vista didattico in quanto insolite, ma la cosa secondo me finisce lì...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Maronna al panettone, i modelli

    oggi rara concordanza di spaghi ENS fino addirittura a 11-12 giorni...
    quindi dopo il periodo altopressorio con gpt altini che ci spetta, diminuzione degli stessi (intorno ai 552 mediamente sul nord) per influenza di una saccatura a N-NE e correnti più fresche...
    reading simile, ma con goccia fredda balcanica più evidente...
    entrambi non vedono scand+ o blocchi atlantici in grado di pilotare freddo a sud...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Maronna al panettone, i modelli

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    oggi rara concordanza di spaghi ENS fino addirittura a 11-12 giorni...
    quindi dopo il periodo altopressorio con gpt altini che ci spetta, diminuzione degli stessi (intorno ai 552 mediamente sul nord) per influenza di una saccatura a N-NE e correnti più fresche...
    reading simile, ma con goccia fredda balcanica più evidente...
    entrambi non vedono scand+ o blocchi atlantici in grado di pilotare freddo a sud...
    Ecco perchè le carte stanno virando... Non avevo fatto caso all'avatar We love Tlc...

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Maronna al panettone, i modelli

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ecco perchè le carte stanno virando... Non avevo fatto caso all'avatar We love Tlc...


    esaltanti gli ultimi run ufficiali GFS ma occhio che le ENS vedono un'altra cosa.... il run ufficiale è isolato...
    reading sfodera con bella dinamica bicellulare a innesco continentale, molto interessante...
    interessante invece la situazione prevista sul long...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Maronna al panettone, i modelli

    aggiornamenti 00 di oggi:

    il run ufficiale (più affidabile sul breve-medio) si trascina giù lo spaghettame, reading conferma, il blocco atlantico c'è, quindi freddatona secca da est ormai sicura sul medio, termiche sui -5-8 sulla PP per diversi giorni, forse qualche debole nevicata, ma poca roba...
    sul lungo non mi sbilancio, nella multimodel si vede una struttura simile, ma guardate che differenza di GPT in oceano e molti spaghi sposano uno spanciamento dell'hp... meglio andare step by step, cominciamo a mettere in saccoccia la freddata da est...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Maronna al panettone, i modelli

    Se così fosse ci vuole un grosso applauso al Comitato Scientifico perchè mentre i modelli ci illudono, sono stati capaci di confermare la tesi della ripresa atlantica dopo un'effimera e breve ondata fredda da est.
    Alla luce di ciò, sebbene non ne avessimo bisogno, permane la fiducia per gennaio e la prima metà di febbraio.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Maronna al panettone, i modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Se così fosse ci vuole un grosso applauso al Comitato Scientifico perchè mentre i modelli ci illudono, sono stati capaci di confermare la tesi della ripresa atlantica dopo un'effimera e breve ondata fredda da est.
    Alla luce di ciò, sebbene non ne avessimo bisogno, permane la fiducia per gennaio e la prima metà di febbraio.
    se così fosse? e come?
    io non ho parlato di ripresa atlantica, che è possibile, ma anche l'ipotesi reiterazione del blocco non mi pare proprio che si possa scartare

    insomma gli applausi o fischi si fanno a posteriori...


  9. #19
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Maronna al panettone, i modelli

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    se così fosse? e come?
    io non ho parlato di ripresa atlantica, che è possibile, ma anche l'ipotesi reiterazione del blocco non mi pare proprio che si possa scartare

    insomma gli applausi o fischi si fanno a posteriori...

    Io intravedo segnali modellistici che iniziano a convergere sulla tesi del Comitato, se poi sei domiciliato in Austria pur essendo residente a Verona, buon per te.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #20
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Maronna al panettone, i modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Io intravedo segnali modellistici che iniziano a convergere sulla tesi del Comitato, se poi sei domiciliato in Austria pur essendo residente a Verona, buon per te.
    austria? ossignur, no, grazie, mancopocazz, mi piace di più il clima pedemontano italico
    ma non ho capito, i segnali modellistici e del CS non comprendono l'austria?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •