devo dire spettacolo sta carta...e i due modelli hanno messo l'hp lassu dove piace a noi...
un commento a questa a 240hr, come sarebbero le termiche?perchè mi sembra ancora una volta una carta pro alpi e forse nord in generale...cosi pour parler..vista la distanza....ma vorrei capire come vedere le termiche da quelle carte
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
la peppa, manco entrasse una -20 dal rodano ci sarebbe una fibrillazione similee chi arriva, babbo natale?
![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Cari amici, sulla Home page della nostra amata associazione www.meteonetwork.it
potete trovare l'Outlook di previsione invernale del CS.
E' stato un lavoro lungo e piuttosto difficile quest'anno, speriamo di poterci divertire assieme nei prossimi tre mesi!
buona lettura!
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Letto!!!
beh diciamo prospettive molto allettanti!!!
Appena letto.
Innanzitutto complimenti sinceri per l'esposizione semplice e nello stesso tempo rigorosamente scientifica fatta da tutto lo staff. Esposizione migliorata a mio modo di vedere rispetto agli outlook passati.
Per quanto riguarda i contenuti, abbiamo solo due variabili che potranno variare quanto detto. Il Nino e gli effetti del MMW, il secondo dei quali dipendente dall'intensità del primo, come spiegato benissimo nell'outlook.
Personalmente penso che il Nino rimarrà west pertanto credo che si potrà avere tra gennaio e febbraio un buon coupling tropo-strato a seguito del MMW.
Me gusta parecchio questo inverno!
Di nuovo complimenti dell'ottimo lavoro e grazie per renderci partecipi delle vostre ricerche.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri