Ottimo lavoro, complimenti. Le prospettive dovrebbero essere buone proprio con l'avanzare della stagione, in perfetta linea con tendenze espresse in altri lidi.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Sono sostanzialmente daccordo con la proiezione del CS, forse però troppo ottimistica anche se si parla di linee generali.
Di sicuro la sorte di tutto è da giocarsi con il tipo di nino piuttosto che per la sua intensità...
un west-based favorisce anomalie di geopotenziale negative che dalla Russia si propagano verso il mediterraneo centro-orientale, con l'est based sappiamo invece cosa ci aspetterebbe
anche il global angular momentum viene influenzato dal tipo di Nino, con il west prevalgono le anomalie negative che a loro volta assecondano la formazione di rossby lunghe e quindi di assecondare blocchi planetari.
Vedremo... mai previsione più ottimistica di questa fatta dal nostro CS... ci vogliono troppo bene
Grandi Ragazzi!!!!
![]()
Avrei già una prima domanda da fare riflettendo su quanto letto.
In pratica si escluderebbe un attacco freddo per dicembre, in quanto il VP recupererebbe prima che si possa formare una situazione circolatoria favorevole a retrogressione, con spinta zonale su Europa occidentale nella seconda metà del mese.
Questo, se ho capito bene, sarebbe dovuto ad un fisiologico ricompattamento in sede polare del VP a seguito dell'attuale spappolamento generale post-CW.
Da cosa e quando potremo capire che si sta apprestando un impianto zonale?
I GM basteranno?
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Nooooooooooooooooooooooooon mi piace!
Puntavo tutto su Dicembre e invece..
Comunque, grandi complimenti a tutti i componenti del CS per l'estrema chiarezza dell'outlook.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Innanzittto grazie a tutti per i complimenti, fanno piacere
sostanzialmente, come c'è scritto, in dicembre pensiamo a un possibile arretramento delle figure bariche fino a SCAND+ e possibile fase da est, ma crediamo sarà solo temporanea e non troppo incisiva.
Abbiamo messo in preventivo infatti una successiva distensione zonale, seppur non troppo prolungata. In pratica a livello generale vediamo più fredda e dinamica la seconda parte dell'inverno, poi ovviamente sui singoli episodi non possiamo sapere, è evidente
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri