A me sembra peggiorato differenze importanti gia a 120 h![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Tra l'altro si vede la formazione di un bell'hp termico sin verso la Russia Europea..Se l'hp sub-tropicale e l'hp termico entrano in interazione ne vedremmo delle belle.Tra l'altro si vede un'altra cellula alpressoria scendere dal polo. Le potenzialità sono davvero elevate!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
l'hp ha la forma giusta sulla spgna adesso, ripeto è per me è fondamentale per non far "perdere di concentrazione sul raggiungimento dell'obbiettivo"il nocciolo...![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Vedo l'atlantico un pò nervoso ora
Aiuta a tirar su il pisello dell' hp, d'altra parte spinge tutta la struttura verso est
Impianto ottimo per il sud. Direttrice chiaramente nord-orientale.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
L'evoluzione è adesso perfettamente allineata a Reading come tempistica..primi ingressi freddi a 144-168 ore, dopodichè ci giochiamo il colpo grosso oltre le 200h...la prima delle due cose è allo stato attuale molto probabile, sulla seconda siamo ancora in alto mare, ma la potenzialità è sempre straordinaria (ci vorranno almeno 3-4 giorni per avere le idee più chiare).
Roberto
Always looking at the sky....
Vedo molte analogie con il 2006, per quanto riguarda l'hp.Troppo bassa la pressione e deboli i GPT....Preghiamo...\o\
Segnalibri