Ops...
![]()
Stasera reading me gustaForse c'č la luce alla fine del tunnel...magari l'hp rimonterā davvero verso nord anche se pių in lā rispetto a quanto avevamo previsto 2 giorni fa. Credo davvero che il vortice atlantico mollerā la presa e quando lo farā quel freddo si catapulterā verso sud
P.S. i love this TD![]()
Ottimi presupposti per reading (che mi permettono di continuare il lavoro sulla mappa di stamattina ...)
Interessante la retrogressione del corposo nucleo siberiano: trattasi di retrogressione altae quindi avvolgendosi dietro ad ogni LP che viene da ovest guadagna kilometrate verso il nordatlantico ad ogni step
![]()
Andrea
E' da stamattina che cerco di capire quell'asse..... ma forse č un puro esercizio di fantasia interpretrarlo, vista la distanza siderale che lo farā cambiare N! volte
Quella configurazione strato č ovviamente da LP portoghese by GFS06 (che poi si papperebbe la retrogressione) mentre il nucleo siberiano deve per forza andare alto in moto antizonale (a meno del crollo del pattern caspico)
Andrea
Vediamo... comunque penso che prima, a partire dall'Immacolata inizia il periodo, come giā scritto ieri e stamane,delle interferenze orientali dovute a strappi, cut off che si staccano dalla depressione d'Islanda che va ad impattare con l'Alta russa. Tali cut off saranno probabilmente destinati al centro sud lato adriatico (tra l'8 e il 15 dicembre). Poi probabilmente la botta grossa penso che riguardi pių il nord sia perchč vedo ancora la penisola Iberica un po' troppo vulnerabile, sia perchč probabilmente i precedenti cut off giā inizieranno ad indebolire la radice subtropicale dell'alta pressione che penso si innalzerā tra Portogallo e Spagna. Da considerare inoltre l'area depressionaria tra Portogallo e Azzorre. Una conferma, seppur ancora poco significativa, č data dagli spaghi a lungo termine che in certi frangenti sembrano avere il "mal di Spagna"... Dicembre propone giā diversi spunti didattici...![]()
Te lo dico io: nel mio paesino d'origine (Umbria di NE, 400 slm in conca), a tutt' oggi record assoluto di accumulo nevoso: 93 cm . Ancora ricordo con emozione il momento in cui il mio eroico papā affondava il manico dell pala nella neve, e me lo porgeva per misurarlo col metro da sarta che svolgevo, svolgevo e sembrava non dovesse bastare ......![]()
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri