Perchè ridicolizzare così le speranze di molti
Se prediligi situazioni differenti dovresti anche capire le speranze di chi, in un panorama di costante clima termicamente sopramedia che regna da mesi (anni?), vorrebbe almeno una parentesi di freddo vero...
Piacerebbe anche a noi vedere certe cose nei pannelli 100h, ma quelli fanno sempre e costantemente felice te
![]()
Non è che ti malmeno, però, posto che ragioniamo di ipotesi ancora remote, tra un'evoluzione di quel tipo e un 1956 non passa un abisso (ma non passerebbe, per essere sinceri, neanche con un 1987). Il 1956 è storico in Italia ed è storico in Spagna, e non è un caso.
Semmai, a prescindere dagli inneschi, i problemi restano sempre l'entità dell'irruzione e la durata temporale della configurazione. Se è roba da poco è chiaro che stiamo a guardare anche le decine di km. Ma se viene giù come deve e punta un po' sulla Spagna, poi, a colpo di pendolo, nevica a Napoli con correnti occidentali. E vuoi mettere lo sfizio
Avercene carte così che da 300 ore passassero a 120...
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
uh gesù se nevica a Napoli STILE 1.03.05 di cui non c'è bisogno ti ricordi cosa accaddema con accumuli 5 volte maggiori è un discorso
che sempre la stessa configurazione poi porta la +5 secca mentre poco più a Nord il 56 bis allora altro che calendario ... dovrebbero inventare nuovi santi da ehm pregare![]()
Segnalibri