un bell'hp termico quello che si formerà in russia occidentale in seguito alla discesa di aria freddissima dal polo in questi giorni...
si vede come i massimi pressori coincidano quasi con i minimi in quota e che le isoipse seguano le linee di uguale altezza alla quale si trovano i 500hpa....una alta pressione dove dovrebbe starci una depressione!!!![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
però...non male neppure il Controllo![]()
Ciao a tutti, grazie a voi mi sono appassionato di meteorologia dall'anno scorso in occasione dello stratwarming.
Come avrete capito dal nick sono un amante del freddo...quello vero, e quindi sono in attesa di qualcosa di "grosso"!
Vi seguo assiduamente....purtroppo il mio contributo tecnico non è significativo per il momento ma giorno dopo giorno le conoscenze aumentano! Per il momento posso solo cercare di "calamitare" l'orso russo...![]()
Quei "numerini" sono le verification a 5 gg dei modelli principali: ECMWF e GFS.
Più alti sono migliore è la performance del modello.
Il calcolo è sull'ultimo mese.
Se guardi i valori dei 4 run di GFS vedi che la differenza tra il miglior run (in questo mese il 12Z) e il peggiore (in questo mese il 06Z) è di 0.01
Il che significa che per l'occhio di chi guarda le carte i risultati sarebbero identici.
In buona sostanza la "miglior performance" di un run rispetto agli altri è roba per centri di calcolo non per noi "osservatori".
E tra 1.2% e 0.01 che differenza c'è?
Lo so già: 0.002, 0.2%.![]()
![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Il run ufficiale GFS (spago rosso spesso nella grafica Meteociel) ha risoluzione doppia rispetto al run di controllo delle ENS (spago blu elettrico spesso).
Il run parallelo ha la medesima risoluzione del run ufficiale, quindi doppia rispetto al run di controllo ENS, solo che presenta alcune modifiche nell'assimilazione dei dati di partenza rispetto al run ufficiale... E qui si entra nel tecnico e mi fermo!![]()
Luca Bargagna
Segnalibri