Posto solo 2 carte. Carte a 276h. Termiche e precipitazioni. Le precipitazioni giusto per rendere meglio l'idea della portata del fenomeno.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Altre carte dell'evento epocale visto dal run parallelo di GFS18 (carte oltre le 300 ore)
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Un nuovo '29 56' fate voi![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Da quando seguo la meteo il paralle di GFS 18 è il più bel run in assoluto.
Perfetto!
Burian autentico con bufere di neve per 3-4 giorni di fila.
E poi, la ciliegina sulla torta, la reitereazione del blocco atlantico con nuovi impulsi artici diretti su di noi.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Burian puro proveniente direttamente dalla Siberia. Laguna veneta ghiacciata, Bora oltre i 100km/h su Trieste con con -6/-7°C in pieno giorno, metri di neve sul versante adriatico, almeno 50cm su Bari ed un paio di metri su Potenza e CampobassoSila isolata per giorni a causa di interminabili bufere di neve
![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri