No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ecchime!
Anche se, Doc, a dirla tutta, la temperatura non è stata un granchè (quai mai sottozero) e l'accumulo che vedi è quello di venerdì 28 giornata di vero e proprio "nevone"
duomo4.jpg
P1290003.JPG
P1290010.JPG
P1290011.JPG
P1290016.JPG
ne vuoi ancora?
![]()
La mattina di sabato 29 gennaio 2005 una leggera imbiancata era presente anche sulla spiaggia e sulle scogliere...![]()
Ti ringrazio per aver postato le carte relative alle termiche...è evidente che l'irruzione nel suo complesso è sull'entità che dicevamo (intorno -20 °C a 850 hPa) nel suo cuore gelido europeo. Sull'Italia si sta ben aldisopra di quanto dicevo, indubbiamente il minimo è piuttosto alto è il grosso dell'irruzione passa oltralpe per poi gettarsi nella valle del Rodano..beh, altrimenti non si formerebbe manco la ciclogenesi.
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Molto belle le reading serali!(anche se in realtà ancora troppo occidentali per le lande meridionali)..ma spettacolari per buona parte d'italia
La goccia fredda che staziona sulle azzorre sarà la vera bilancia della situazione!
Roberto
Always looking at the sky....
E io sono con te.
La vera differenza è che il gennaio 2005 è storia, mentre ora siamo nell'ambito della previsione.
Ma la portata dell'evento disegnato questa sera da ECMWF è di almeno un ordine di grandezza superiore a quello del 2005. Ci si confronta direttamente con fine febbraio 2005, ma in periodo più favorevole.
Secondo me il Doc è timoroso di farse troppe illusioni quindi si "autosmorza".![]()
![]()
Segnalibri