...nel 1956 non fu causata da alcun stratwarming nella stratosfera ma dalla particolare dislocazione del VPS bilobato.
L'ho scoperto per caso andandomi a rivedere le analisi stratosferiche dell'epoca, e cio' forse distingue il 1956 dal 1985 o dal 1963 (forti stratwarming).
Tutto questo è evidente da queste carte:
Come nella situazione attuale è presente un vasto vortice centrato sulla groenlandia solo che il vortice "fratello" è spostato piu' ad est, nella siberia orientale.
A 240 ore in questa carta stratosferica si nota una situazione simile, con il vortice siberiano che perde intensita' e quello groenlandiese che si approfondisce causando una mirabile risalita dell'alta fino alla nuova zemljia.
Mi sembra quasi la stessa situazione del 1956, con VPS ancora bilobato e soggetto a wave pattern 2 e nessun MAJOR WARMING in atto.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...00_nh_f240.gif
L'unica differenza che posso notare è che nella carta a 240 ore il fulcro di detto vortice è piu' ad est che in quella del 1956.
Che ne pensate ??![]()
![]()
Segnalibri