Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Forse non mi sono spiegato bene. A parte che si parlava da tempo di interferenze basso-atlantiche e invece tutti a seguire gli umori di gfs. i run precedenti mostravano il grosso della discesa rimanere confinato nell'est europeo, qui invece l'europa centrale viene coinvolta. Gfs 18 la rimetterà sll'europa dell'est e così via..la vera direzione della colata la sapremo non prima di 96/114 h mentre gli attori della retrogressioneli vediamo adesso e risultano superconfermati e a mio modo di vedere le cose addirittura migliorate se vogliamo qualcosa di storico per l'Italia in genere.
![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Guarda la radice dell'Hp e il chiaro taglio della saccatura portoghese-spagnola che avverrebbe grazie a quella nuova gobba subtropicale in viaggio verso nordest a supporto di quella precedentemente partita.
Io credo che quella carta non ha nulla a che fare con GFS
Mio parere
ciao
Comunque, se ci si può fare un'idea di cosa potrà accadere, si può fare fino al 12/13. Oltre sembra un po' avventato, sebbene comunque l'ipotesi di gfs 12 potrebbe non essere così campata in aria, considerando il NCP+. Con la presenza dell'anticiclone subtropicale nel Nord Caspio, il lobo siberiano, per aggirarlo, sarà costretto ad andare verso ovest/sud ovest. Con l'ipotesi di Nao negativa ed Ao molto negativa, con Ncp+, l'interferenza atlantica è probabile. D'altronde, analizzando attentamente gli spaghi di ieri sera e di stamane, penso di aver capito l'arcano: il centro calcolatore gfs si trova ancora, per la distanza temporale, in difficoltà nel valutare il peso dell'interferenza atlantica nella dinamica europea. Tra l'altro è stato abbastanza evidente la svolta rabbiosa degli spaghi (verso l'alto): probabilmente da ieri sera, nel modello l'interferenza atlantica ha costituito un nuovo elemento di inizializzazione con effetto domino e perturbativo su tutti gli spaghi. Ora occorrerà qualche giorno per cercare di capire l'entità di tale interferenza atlantica su quella continentale (dopo 15 dicembre)... Per cercarla di dirla in parole semplici, il modello ha iniziato a fiutare un nuovo elemento di cambiamento (interferenza atlantica) nella dinamica prevista. Gli spaghi ne hanno logicamente risentito mostrando in molti degli spaghi stessi correnti occidentali/zonali che di per sè non potrebbe voler dire al ripristino della zonalità ma all'entrata in scena dell'Atlantico percepito dagli spaghi. Solitamente alla comparsa del nuovo elemento gli spaghi ne risentono in maniera esagerata (es: sparare una mosca con il fucile), poi aggiustano il tiro ponderando meglio il nuovo elemento. Questo è la risposta che mi sono dato al perchè gli spaghi hanno così cambiato in poco tempo...![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Attendere attendere.
A mio ingenuo giudizio, il GM americano ha individuato grandi movimenti lassù in cima, e c'è qualche indice che impedisce sistematicamente al VP di ricompattarsi.
Inoltre conferma l'arrivo dell'inarrivabile, ma getta pure un'incognita occidentale che esasperata poi nel long range porterebbe ad una carta che penso quasi nessuno abbia mai veduto:
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Meno male che non tutti la pensano così, ukmo ad esempio è + coerente come lo sarà reading.
Mi spiace ma devo fare il solito antipatico: PER AVERE IL VERO FREDDO SULLA NOSTRA PENISOLA C'E' BISOGNO CHE ESSO ARRIVA DA NORDEST E DAI BALCANI e purtroppo (non è colpa di noi meridionali) qualcuno è protetto dalla catena Alpina...
ciao ciao
Segnalibri