Tiro su un'ultima volta il thread, giusto per dimostrare come il gelo europeo attuale ed in previsione sia di quelli buoni, ma buoni davvero.

Se non per l'Italia, almeno sicuramente per l'Europa.

A 96h si prevede una -22 a 850hpa localizzata all'incirca tra Bielorussia, Estonia e Polonia:





Stando alla previsione di GFS, la collocazione esatta della -22 corrisponde all'incirca alla città di Lida, in Bielorussia:

Lida - Wikipedia, the free encyclopedia

Senza prendere in esame l'estensione delle ondate di gelo storiche e il loro picco minimo assoluto a 850hpa, ma confrontando, forse in maniera un po' semplicistica ma sicuramente ad effetto, la serie storica delle T a 850hpa sulle coordinate di questa gelida cittadina, vediamo come il valore di -22°, se confermato, sarebbe stato superato solo in occasione delle ondate di gelo storiche per l'Europa e avvicinato di recente solo nel (fantastico per le mie lande) 2004:

Codice:
   ANNO     °C a 850hpa
31/01/1956    -25,03
02/03/1987    -24,22
03/03/1987    -23,81
08/02/1956    -23,70
18/02/1985    -23,22
17/02/1985    -21,95
08/01/1982    -21,92
05/01/1979    -21,77
16/01/1963    -21,65
01/02/1956    -21,50
04/02/1956    -21,38
17/01/1963    -21,35
21/01/1963    -21,14
30/01/1956    -21,11
03/02/1956    -21,00
16/01/1964    -20,77
25/01/1954    -20,75
11/02/1985    -20,64
19/02/1985    -20,49
10/01/1950    -20,48
05/02/1965    -20,45
03/01/1979    -20,10
04/01/1979    -20,10
07/01/1982    -20,10
12/02/2004    -20,05
11/01/1950    -19,93

COORDINATE: 53N 25E