Pregherei chiunque di stampare questa, farne una gigantografia e appenderla alla parete.
Le carte di oggi ci mostrano un blocking monstre già a 120 h e a 144 il richiamo di venti freddi da NE.
Dopodichè questa situazione di zonalità classica bloccata dura fino a 384 h.
In 384 h l'unico momento "caldo" è un passaggio in entrata dall'atlantico di ritorno dalla retrogradazione alta immediatamente chiuso da aria gelida.
Ma a turno le stesse menate "troppo a N", "troppo a E", "troppo a W", "troppo a S".
Io invito a guardare la sinottica attuale e la carta a 72 h, sia barica che termica.
E guardarla bene.
E poi pensare se è il caso di lamentarsi di qualcosa a 300 h nel quadro generale visto dai GM attuali .......................
Della serie maturità portami via...meritereste l'africa sulla testa da gennaio a dicembre:abbiamo carte di una potenzialità devastante ad una distanza temporale ancora molto ampia e riempite un thread di commenti che definire campanilistici è un complimento.Ma dalla meteo non avete ancora imparato nulla?quante volte ci ha stupito in positivo o in negativo?
Se poi ti fa così schifo questa colata non preoccuparti la prendiamo noi.
Adios.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
![]()
![]()
Ma indubbiamente x le tue lande fanno cacare,ma d'altro canto sappiamo che e' praticamente impossibile accontentare meteorologicamente l'intera Italia almeno nello stesso momento !
Pero' quella configurazione non ha manco i peli del cammello,ed e' quello che volevo far intendere: non e' che, ad esempio, con correnti da N-NW e quindi qui favoniche e miti posso dire che c'e' un cammello !
Insomma, un'HP sub-tropicale ha una sua.....forma e genesi enormemente diversa dalle figure bariche previste con la carta a 300 h.
Tutto qui e solo questo, intendiamoci !
Ciao carissimo, buona serata !![]()
![]()
...io vedo solamente che il freddo non riesce a fare strada verso sud probabilmente per una forte attività del getto subtropicale, è successo altre volte negli ultimi anni e sta succedendo anche ora. Tutto il resto è pour parlè e basta. Non si riesce neanche ad arrivare ad una -5° in quota, e non mi parlate di aria fredda pellicolare continentale che non stiamo negli anni 60-80 ma stiamo nel 2009 dopo un lunghissimo periodo di tempo caldo e asciutto sulla Russia Europea.
Va bene così... alla fine il Nord sarà sepolto dalla neve per tutta l'interferenza umida che arriverà dal mare mediterraneo. Beati voi...tanto vi raggiungo il 26 dicembre sperando che quando arrivo io non giri a pioggia![]()
![]()
O
Ciao
Segnalibri