
Originariamente Scritto da
oligo
Ciao Meteo65,
la differenza e' c'e' un gran fermento e una gran voglia di migliorarsi in tutti i settori della societa', che da noi,
a mio parere, manca.
Siamo rassegnati
Direi di spostare il td in un altra stanza e parlare di meteo, a proposito, Giorgio( ciao grande) come la vedi le temp in europa orientale in questo periodo?
A me sembrano assolutamente sopra media ventennale, cio' non depone bene, a mio modesto avviso, per la durata dell'irruzione fredda,e ne limitera' la portata..
almeno inizialmente soprattutto con entrata da NE con favonio,invece che da est.
La seconda determina un raffreddamento piu' veloce.
Un esempio non lontano nel tempo, con precipitazion i nevose abbondanti:
Immagine
La realizzazzione di tali incursioni continentali(aria polare continentale o burian) saeanno condizionate soprattutto dalla dinamica troposferica( effetto pendolo tra
NAO e
PNA con lobo canadese che andra' scemando,alta azzorre,etc).
A mio avviso, il prossimo cavo d'onda, che ci interessera' domani, potrebbe determinare, se si spinge fin sulla Ucraina l'aggancio con l'aria fredda di quell'area e spingendola, molto rapidamente, sulla zona balcanica ed adriatica.
Il coupling tropo-strato-tropo, in atto, che consentira' una retrogressione del lobo siberiano e' ormai scontato,(complimenti a tutti,
in particolare a cloover che l'aveva "visto" il 17 Novembre
argomentandolo seriamente con interpolazione di alcuni indici).
PS: adesso tutti i meteorologi europei,polacchi, russi prevedono, all'unisiono, bordate fredde.
A domani qualche considerazione sul medio lungo....
notte

Segnalibri