Risultati da 1 a 10 di 69

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    ù



    Il blocking sarà molto duro a morire anche perchè alla fine della seconda decade arriveranno i rinforzi sia dalla stratosfera(StratWarming di tipo minor) sia da ondulazioni favorevoli sugli states.

    I modelli nei giorni scorsi c' hanno fatto vedere una NAO--,ma gli index non sono mai stati di questo parere...Il valore medio NAO ENS continua ad essere intorno a -1 con leggera risalita dopo metà mese.
    Le SSTA continuano a piacermi e ad essere disposte secondo uno schema da NAO- ma non NAO--.....
    Quindi rottura della radice si ma senza strafare(interferenze atlantiche ed episodi nevosi al centro/nord come dissi tempo fa) ma con tendenza a nuovo blocco totale tra la 2^ e 3^ decade.

    Tra la 2^ e 3^ decade potrebbe esserci una rodanata con reiterazione del blocco atlantico.
    Avremo infatti un'attivazione dell'E-P flux con momento divergente ma comunque in zona "critica" (oceano atlantico).
    il VP tenderà a ruotare con asse maggiore favorevole a dicese di aria artica sul mediterraneo occidentale Immagine


    ***cloover
    Hai abbandonato l'ipotesi di un afflusso continentale che premierebbe la parte orientale del Paese?

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Step invernali By Cloover: 2^ step---->10 dicembre/31dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Hai abbandonato l'ipotesi di un afflusso continentale che premierebbe la parte orientale del Paese?

    Credo che il medio-basso adriatico dovrà aspettare un pò di più ma alla fine sarà premiato,ci sono in ballo movimenti troppo importanti per escludere qlcs.L'affermazione del pattern NAO- nonostante sul breve termine possa apparire deleterio,in realtà favorirà un corposo raffreddamento dell'Europa nord orientale




    Nei prox giorni avremo la reiterazione del pattern grazie a movimenti stratosferici e ad un abbassamento del getto in uscita dagli states.
    Una classica fase di gelo da est(che priviligerebbe il versante adriatico) credo sia al momento di attuazione più difficile,ma non dispererei.

    Tali dinamiche infatti solitamente non hanno vita troppo lunga mentre l'instaurazione di tale pattern con reiterazione del blocco può portarci anche a lunghe fasi invernali non gelide ma cmq molto fredde e ricche di prp un pò per tutti.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •