Si, non proprio il 15-16 ma attorno al 20 dicembre, quindi una settimana prima... anzi, ti dirò che al 19 dicembre parlava ancora di un Natale mite ed umido con miglioramento ma con altra perturbazione attesa, e non accennava a nulla del freddo. Della tramontana continentale ricordo che lo disse Salvatore Furia del CGP che parlando di "una specie di tramontana" mi diede da pensare a qualcosa di diverso dal solito (è tutto documentato eh)
Burian 1996
Beneee......allora mi confermi che non era solo una mia impressione (ho solo fatto confusione sull'autore della frase)
è uno dei miei primi ricordi meteo "certi"
Anzi, tempo fa mi sembrava di averlo appunto letto anche nel tuo reportage sul Dicembre 1996
Ottimo lavoro, complimenti![]()
Io ricordo però anche che, a burian in corso, anche Caroselli (insieme ad altri meteorologi) annunciava una reiterazione cruenta del freddo anche per l'inizio dell'anno nuovo (dovrei avere anche la registrazione ma non so che fine abbia fatto). Come tutti sappiamo ciò non avvenne :-)
P.S.: Ciao a tutti e ben ritrovati, ho dovuto reiscrivermi al forum perché il mio account non funzionava più (non avevo più scritto e mi sa che si era disattivato) :-)
Si ricordo benissimo; era il 4 gennaio quando annunciò nevicate persistenti in pianura padana per il 6-7 gennaio e gran gelo dal 8 su tutto il paese; ricordo la trasmissione del 7 gennaio quando si giustificò dicendo che quando il freddo viene da nord allora l'italia è protetta dalle alpi, ma quando entra da est non vi è alcuna protezione; in quel caso entrò da est ma passò oltralpe e penalizzò i paesi dell'europa centrale; ora cmq siamo di ben 14 anni avanti e le cose cmq sono diverse; i modelli dovrebebro essere un tantino più affidabili.
Ciao, si non ricordi male difatti... anche Giuliacci parlò di una nuova ondata fredda per i primi di gennaio, inizialmente disse "non saprei dirvi se intensa come questa in corso" poi in un altra intervista disse "più intensa di quella in corso"...
Caroselli lo disse lunedi 30 (guarda il video da 2:15 in poi...)
Ahhh grande!!! Ricordo perfettissimamente questa precisa trasmissione! L'avevo già preparata da mettere su meteokit (l'avevo registrata anche io su VHS!), ma ho avuto dei problemi con la cassetta e col vecchio videoregistratore!
Come era pimpante in quel periodo il buon Guido, e polemico!
Su meteokit in compenso misi la previsione di Caroselli del 27 Dicembre (e anche questa tagliuzzata per problemi alla cassetta):
MeteoKit - meteorologia, documenti meteo, video, programmi meteo ed altro
Che tempi!
Edit: quella linkata è la prima parte, che misi due anni dopo la seconda, che è questa:
http://www.meteokit.com/documenti.php?pageid=4&id=21
Ciao!
Hai altre vecchie previsioni (intendo oltre a quelle che già hai messo su meteokit)? Sul tuo sito avevo ritrovato la bellissima previsione (sbagliata in pieno) della fine del 1993 quando Baroni annunciò una forte ondata di maltempo e neve subito dopo Natale al nord... io non l'avevo su VHS ma era tutta annotata sui miei quaderni
PS: pensi che un giorno tornerà attivo il pannello di controllo delle mappe?
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri