non so se gia è stato detto....ma sto notando adesso la virata della mjo
Google Traduttore
il parallelo sara splendido
Ma indubbiamente... il taglio all'hp non è campato in aria.. Dai nuovi dati modellistici appare un possibile frutto di manovre termico-bariche in atlantico anche se il blocco se la gioca ancora ... ma più di tutto, a mio avviso, il taglio stesso è nemmeno tanto deleterio...Cioè una interazione atlantica con quel popò di nocciolo che si presenta dalla Russia, con quel VP praticamente squarciato, quell'HP Islandese e con l'altlantico largo recettivo a ondulazioni, qui più in là con i giorni ci può scappare qualcosa di eclatante e soprattutto in avvicinamento al periodo natalizio...E' una situazione che fa davvero piacere vedere... Lasciamo stare poi come evolva il 18.. dopo le 180 ore
Per finire in bellezza
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
u nfilino meglio il P
juve disarmante, long range peggio della juve. meglio concentrarsi sul breve termine
Da voltastomaco il 18z, mi auguro proprio che sia ancora più sbarrellofilo del 12z.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Non ci si capisce piu niente...
![]()
Segnalibri