arriva lo stesso.....
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
il problema fondamentale è sempre la retrogressione del blocco atlantico, evidentemente non c'è il giusto equilibrio tra lobo canadese e siberiano cosa che avrebbe permesso al bombolone di riversare la crema su di noi![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
non mi pare affatto male reading![]()
Si fa del proprio meglio..Si cerca cioè di accostarsi il più possibile a quello che può essere una evoluzione ( long-range ) o una previsione, a più breve termine... Intanto relativamente alla ECMWF postata da pippy per Sabato, quella è da neve a 5/700 m su Molise, est Campania e centro-nord Puglia, a 6/800 sulla Basilicata nelle aree esposte allo Stau... Se si forma il minimo previsto da UKMO, Lunedì patiremmo un rialzo termico inizialmente con neve sui 900/1200, ma già in giornata o la sera il minimo evolverebbe verso E o anche SE con neve in calo nuovamente in collina.. Intanto a 120 ore ECMWF non taglia il blocco e vede una depresione piuttosto bassa seppure ad ovest ma dove volete che vada poi????.......Ciao
Segnalibri