ma che belle notizie da gfs12z
bene cosi
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Che carte.....
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Con queste su Veneto,FVG,Emilia centro-orientale è neve dalla prima all'ultima carta...
Precipitazioni con ZT sempre inferiore o al più uguale ai 500 m.Massimo 600 m in qualche locale sacca calda.
Nelle mie zone il massimo ZT che viene raggiunto,nel primo pomeriggio di Lunedì è sui 400 m con prp moderate ...dopodiche, Lunedì sera viaggerebbe già sui 200 m con prp moderato-forti,neve anche nell'astenosfera insomma...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non commento poi il prosieguo...
Run maestoso ,arriverebbe pure il burian dopo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Con l'asse della saccatura che coincide con l'asse dell'anticiclone (termico in quell'area) al suolo? mmmh ... direi di no
Comunque guarda: ricordi quanto è durato il thread sulla sezione didattica del forum?
Ecco ... lasciamo perdere altrimenti non la finiamo più.
Per noi il Burian perfetto è stato quello del dicembre '96 perché lì è stata coniata la dicitura; ma non è che esiste solo così. L'importante è che sia aria pellicolare, e questa lo è (visto che appunto c'è un campo di alta termica al suolo), poi ognuno lo vede con alcune caratteristiche (ad esempio per me, diretta conseguenza del fatto che si tratta di aria pellicolare è che la temperatura crolla subito nelle prime ore dell'irruzione, cosa che non succede con la Bora né sull'Adriatico né tantomeno sul versante tirrenico).
Poi che la mappa si realizzi o non si realizzi è un atro discorso, ma appunto lasciamo perdere![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri