INVERNO: le proiezioni stagionali per l'inverno 2009-2010 dall'ultima tendenza mostrano una aumento del clima rigido con temperature sotto la media del periodo anche di 1,5/2 °C sul comparto europeo centro-orientale, dalla Russia settentrionale e buona parte de comparto scandinavo verso la Mitteleuropa e poi Italia e Francia. Temperature leggermente sotto la media od intorno ad essa sull'Europa occidentale, settore carpatico-danubiano, Scandinavia. Temperature superiori alla media stagionale sulla Turchia più orientale. Situazione tendenzialmente invariata anche per Febbraio e Marzo in particolar modo sull'Italia dove la mappa ci mostra una forte anomalia negativa persistente (valori ancora di 1/1,5 °C sotto la media. I valori sono relativi quindi parlare di 1,5/2 °C sotto la media indica la possibilità di forti fasi fredde con gelo e neve su buona parte dei settori sopra descritti. Tutto ciò sarebbe favorito dalla formazione e poi persistenza di una vasta area di alta pressione dalle radici termiche tra la Scandinavia e la Russia europea.
fonte?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
*******.it
Previsioni Meteo Stagionali | IL METEO.IT
Oooh :D
Capisco.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Temperature nella media o piuttosto mite per la Svizzera :
MeteoSvizzera - Grafici previsioni stagionali
stanotte qui a milano si sono registrati i -2.7°!!!!![]()
bene............................siamo arrivati a conclusione che la maggior parte dell'italia si trova sotto zero..........
ieri sera a milano -2.7...... stasera -3.5
w il freddo!!!!!!!!!!
Segnalibri