Il famoso ricciolo di Giorgio che passando basso porta sudovest in quota e aria fredda da nordovest, una configurazione quasi da manuale per le nostre zone. Sono un po' dubbioso sulla reale qualita' di quel freddo previsto.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
A 192 ore nessun accenno di ricompattamento del VP!
Brandelli del derelitto si staccano dal nord scandinavo e si addentrano in pieno atlantico senza metà e finiranno per tirarci su un EA++++++. Tutta l'Europa centrosettentrionale sotto i -8 continentali!
[IMGS]http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfsnh-0-192.png?12[/IMGS]
Pietro
bufera a casa mia....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
non proprio
ormai quando interviene il minimo da ovest per noi i giochi sono fatti.
per noi è necessario che magari il minimo "italiano" (che si forma tra le 96 e le 120h) si generi più basso e riesca a tirare quanto più freddo possibile, senza scappare troppo velocemente a est.
peccato per l'evoluzione successiva... quella lp islandese sprofonda in atlantico forzando il blocco.
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Rientra l'atlantico, peccato faccia il giro troppo largo e l'estenuante prefrontale si mangerebbe il cuscino quasi per tutti (siamo molto distanti temporalmente, è un pour parler)
[IMGS]http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfsnh-0-288.png?12[/IMGS]
Pietro
Segnalibri