quasi annullate le prp al NW a 24h...va beh!
però..
![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
SIAMO LI CON IL RUN PRECEDENTE
molto dipenderà dai minimi che si formeranno nel mediterraneo, comanderannno molto a mio modo di veedere...esempio gfs 18 di ieri vedeva arrivarci il freddo cn due giorni in anticipo rispetto a gfs 00 per il semplice fatto che a 126 ore il 00 vede la formazione di un altor minimo a ovest della sedegna, capace di portare ingenti precipitazioni in tutta italia, ma anche un ritardo neto, soprattutto al sud dell'arrivo del freddo.
molto dipenderà invece dal primo importante minimo che si formerà a sud est della spgna fina da qsuasi subito per il contatto dell'aria fredda in discesa da nord con le acqua mediterranee, quello sarà un minimoo che ci tokkerà monitorare e sperare che abbandoni le acque con il massimo della potenza, affichè ci posssa riversare la massimo il freddo addosso.....
in generle che comunque questi minimi io li vedo alqunto imprevedibili, e perciò dato che la situazione dipenderà motlo da loro, direi situazione imprevedibile! ahahah
HP scandinavo più forte e LP mediterranea orientale più profonda= treno gelido più forte
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Freddo un po piu a ovest come direzione
La -12 si appoggia sui confini italiani
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
SI DIVIDE IN 2 IL NOCCIOLO?
Oddio no cosa vedo......
Segnalibri