
Originariamente Scritto da
Snowstorm84
Ragazzi, però un po' di obiettività nelle osservazioni. Quando si dice che le precipitazioni non vanno guardate sui pannelli
GFS non lo si dice a caso, ma perchè un
GM fatica molto a inqudrare questi fenomeni in un'area orograficamente molto complessa come il Nord Italia. E'evidente come un 100 km di shift del minimo bastano a cambiare completamente le carte in tavola, ma non per questo si può tacciare un modello come carta straccia.

Peraltro il modello in questione, almeno per ora, sembra quello che ci ha visto meglio per la seconda parte della settimana..se alla fine dovesse avere ragione anche a giochi fatti?
Segnalibri