Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito TLC sul Mediterraneo occidentale?

    Credo che a ormai 30ore di distanza, sia da monitorare la possibile genesi di una struttura depressionaria molto profonda, con cuore caldo, vorticità alle stelle e contrasti termici che potrebbero risultare veramente esplosivi.

    solito abbaglio di Lamma-Gfs?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC sul Mediterraneo occidentale?

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    Credo che a ormai 30ore di distanza, sia da monitorare la possibile genesi di una struttura depressionaria molto profonda, con cuore caldo, vorticità alle stelle e contrasti termici che potrebbero risultare veramente esplosivi.

    solito abbaglio di Lamma-Gfs?
    a te poi non ti scappa un TLC di Lamma

    Vedremo come evolve la depressione sulla Spagna
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #3
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: TLC sul Mediterraneo occidentale?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    a te poi non ti scappa un TLC di Lamma

    Vedremo come evolve la depressione sulla Spagna
    Immagine

    in ogni caso dovrebbe formarsi un bel riccioletto

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #4
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC sul Mediterraneo occidentale?

    Ottimi i presupposti,speriamo ci regali un bell'evento
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC sul Mediterraneo occidentale?

    solo una ciclogenesi particolarmente attiva?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC sul Mediterraneo occidentale?

    L'ho seguita fino all' una di notte.
    Effettivamente, seppur ridimensionata, sembra che la rapida ciclogenesi di 994 hpa ca. abbia avuto realmente una warm core.
    Purtroppo ha preso una strada troppo rapida verso sud, verso l'Algeria,invece di spostarsi a sud est come previsto; troppo poco spazio per evolversi.
    Malgrado tutto si stava isolando e stava acquisendo una certa convezione intorno al centro, poco prima dell'imminente landfall:

    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 15/12/2009 alle 12:14
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •