Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
Si effetto collocazione minimo ( più basso ) e disposizione di asse dello stesso.... Ma l'abruzzo, evolvendo il,minimo al sud e poi ionico o basso adriatico, domani ne beccherà altra e con termiche buone fino a 6/700 m..

Sul dopo è visto un po' da tutti interazione bassa atlanca con aria fredda ed lp che attraversa il centro-sud... potrebbe andare bene per per la neve su Abruzzo e Lazio Umbria, forse anche mio Molise, più giù bisogna vedere le termiche ovviamente più a rischio...Il fatto è che ognuno vede l'interazione a modo suo ...
quoto, ma no so se domani ce la faccia per i 700 mt....sopratutto per le precipitazioni...quello che vorrei capire è se ora il rialzo temrico ci sarà oppure smette semplicemente di nevicare