Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 47
  1. #31
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,423
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toppata colossale o solita esaltazione mediatica?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Beh... Insomma..

    Basta guardare cosa mettevano i vari LAM per la parte occidentale, PR e RE su tutti, anche solo ieri mattina.
    A Parma sono caduti 0,5mm
    ***
    Io sono ormai a 50 mm!!!
    e neve a randa sopra i 300 mt!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #32
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toppata colossale o solita esaltazione mediatica?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Io sono ormai a 50 mm!!!
    e neve a randa sopra i 300 mt!



    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #33
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Toppata colossale o solita esaltazione mediatica?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A prescindere da come è andata sono, ovviamente, d'accordo con Fenrir sul moderare i toni.
    Da che la meteo è comparsa su internet, quindi una decina di anni, assistiamo ogni inverno a toppate e lamentele, ormai ci dovremmo aver fatto il callo: è così, è fisiologico che accada per una disciplina che non è scienza esatta ma probabilistica e ancora ai primordi, rispetto ad altre.
    D'altronde per 30, 40 configurazioni che possono capitare durante l'anno, guarda caso ci lamentiamo soltanto delle toppate sulla neve, mentre non ho letto mai applausi per la previsione azzeccata di una pioggia intensa in aprile, di una raffrescata a giugno o di un prolungato anticiclone autunnale. Semplicemente perché ad alcuni non frega niente.

    Quanto ai siti meteo commerciali che avevano detto? Non credo sia una buona idea basarsi sulle loro previsioni, anche se ogni tanto pubblicano qualche articolo interessante.
    In parte concordo,ma comunque non mi pare che la meteorologia sia ancora ai primordi! Più che altro non riesco ad assimilare un concetto. Questo non è l'unico peggioramento cannato,ce ne sono stati altri... Abbiamo constatato che perfino a SEI ORE dall'evento i modelli sbagliano in modo consistente,quindi come poterci fidare delle previsioni a 2, a 3 giorni? A una settimana? O addirittura alle proiezioni stagionali? D'accordo che in questo caso si parlava "solo" della collocazione di un minimo..collocazione che,però,porta non poche conseguenze!
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toppata colossale o solita esaltazione mediatica?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    In parte concordo,ma comunque non mi pare che la meteorologia sia ancora ai primordi! Più che altro non riesco ad assimilare un concetto. Questo non è l'unico peggioramento cannato,ce ne sono stati altri... Abbiamo constatato che perfino a SEI ORE dall'evento i modelli sbagliano in modo consistente,quindi come poterci fidare delle previsioni a 2, a 3 giorni? A una settimana? O addirittura alle proiezioni stagionali? D'accordo che in questo caso si parlava "solo" della collocazione di un minimo..collocazione che,però,porta non poche conseguenze!
    quoto, i GM sono (per me) di gran lunga la più grande conquista scientifica in campo meteo
    forse qualcuno pensa che siano superati, o che il futuro sia altrove, o che non ci sia più margine di miglioramento per i GM, ma per ora abbiamo quelli e non è poco...


  5. #35
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toppata colossale o solita esaltazione mediatica?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    In parte concordo,ma comunque non mi pare che la meteorologia sia ancora ai primordi! Più che altro non riesco ad assimilare un concetto. Questo non è l'unico peggioramento cannato,ce ne sono stati altri... Abbiamo constatato che perfino a SEI ORE dall'evento i modelli sbagliano in modo consistente,quindi come poterci fidare delle previsioni a 2, a 3 giorni? A una settimana? O addirittura alle proiezioni stagionali? D'accordo che in questo caso si parlava "solo" della collocazione di un minimo..collocazione che,però,porta non poche conseguenze!
    Più che altro molti si accorgano di questi deficit solo quando vengono toppate le previsioni di neve, come fosse l'unico fenomeno importante, manco lavorassimo tutti nell'impiantistica di risalita.
    Secondo me la meteo è ai primordi, benché siano stati fatto enormi passi in avanti negli ultimi 15 anni. Vuoi mettere con la fisica delle particelle o la chimica?
    Tra un secolo ne riparliamo...

  6. #36
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Toppata colossale o solita esaltazione mediatica?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Più che altro molti si accorgano di questi deficit solo quando vengono toppate le previsioni di neve, come fosse l'unico fenomeno importante, manco lavorassimo tutti nell'impiantistica di risalita.
    Secondo me la meteo è ai primordi, benché siano stati fatto enormi passi in avanti negli ultimi 15 anni. Vuoi mettere con la fisica delle particelle o la chimica?
    Tra un secolo ne riparliamo...
    Ci si accorge dei deficit in questi casi perchè sono appunto i più visibili e i meglio misurabili. Se prevedono 25cm di neve e fa 5cm me ne accorgo; se viene previsto un calo termico per correnti da E di 10°C e invece cala di 5°,è una cosa meno evidente.
    Senza dubbio rispetto alla fisica la meteorologia è molto indietro,ma comunque non è così ai primordi come sembrerebbe: la tecnologia è pur sempre avanzata.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #37
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toppata colossale o solita esaltazione mediatica?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Più che altro molti si accorgano di questi deficit solo quando vengono toppate le previsioni di neve, come fosse l'unico fenomeno importante, manco lavorassimo tutti nell'impiantistica di risalita.
    Secondo me la meteo è ai primordi, benché siano stati fatto enormi passi in avanti negli ultimi 15 anni. Vuoi mettere con la fisica delle particelle o la chimica?
    Tra un secolo ne riparliamo...
    voglio mettere si, ogni campo ha le sue condizioni, nella meteo è stato fatto moltissimo secondo me, ma hai presente i calcolatori che sono stati creati apposta? e la complessità della materia?


  8. #38
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toppata colossale o solita esaltazione mediatica?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Beh... Insomma..

    Basta guardare cosa mettevano i vari LAM per la parte occidentale, PR e RE su tutti, anche solo ieri mattina.
    A Parma sono caduti 0,5mm
    Appunto, i LAM 12z di ieri erano piuttosto chiari. Tutto su Emilia orientale (nemmeno tanto) e soprattutto Romagna. Il fatto è che molti li ho visti calibrare le aspettative sul run 12z di sabato che era chiaramente molto più ottimistico di tutti quelli usciti prima e dopo con quello sì che erano 10-20 cm diffusi su tutta l'Emilia, anche di più a PC-PR, ma almeno per me era scontato che quel run era molto fuori dal coro (infatti i LAM su ECMWF non erano così buoni, ed essendo il modello inglese a risoluzione maggiore nel breve gli do infinitamente più fiducia rispetto a GFS).

  9. #39
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toppata colossale o solita esaltazione mediatica?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    voglio mettere si, ogni campo ha le sue condizioni, nella meteo è stato fatto moltissimo secondo me, ma hai presente i calcolatori che sono stati creati apposta? e la complessità della materia?

    Sì, ma io non entro sul perché è così, mi limito a dire che lo è. D'altronde non lo dico solo io, ma quasi tutti gli addetti ai lavori.
    L'astronomia è vecchia di millenni, la meteo è nata adesso.

  10. #40
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toppata colossale o solita esaltazione mediatica?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sì, ma io non entro sul perché è così, mi limito a dire che lo è. D'altronde non lo dico solo io, ma quasi tutti gli addetti ai lavori.
    L'astronomia è vecchia di millenni, la meteo è nata adesso.
    sul fatto che è una scienza recente sono d'accordo
    ma in rapporto a questa sua giovinezza, ha già raggiunto buoni livelli, anche se limitati per ora ad un range temporale ristretto...

    inoltre ha un'ottima interfaccia con il web (fruibilità e possibilità di critica)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •