Pour parler, ovviamente, ma piu' che prefrontale da SE con 00Z di GFS sarebbe proprio una gran libecciata quasi autunnale, grazie ad una profonda LP a NW in lento spostamento verso E:
Termiche previste prettamente autunnali appunto, anche se credo che in una eventuale realta' di tale configurazione occorrera' togliere forse un paio di gradi, almeno al Nord:
Tanto x dare uno sguardo e nulla piu':
Badilate di neve non molto sopra i 1000 m. (a mio parere, ovvero prevedendo al massimo una +2°/+3° a 850 hPa reale !), piu' mite ovviamente dall'Appennino settentrionale verso S.
Vabbe', mancano ancora 10 gg. ergo....![]()
![]()
Con una +5° e quelle prp nevicherebbe mediamente dai 1600-1800 m. in su: quello che dicevo io e' che, nell'eventualita' effettiva di una simile configurazione a quella data, a mio parere le termiche reali sarebbero un po' piu' basse, ovvero al massimo una +2°/+3° !
Questa mia....convinzione deriva dal fatto che il modello a tale distanza ha una risopluzione piu' grossolana anche dell'orografia, ergo non....leggerebbe l'eventuale freddo che rimarrebbe comunque tra la PP e le Alpi, freddo che poi con correnti mediamente da SW si conserverebbe meglio rispetto al SE !
![]()
almeno all'inizio nevicherebbe anche in basso...
dai toglieteci anche la saccatura dell'impiccato che così siam contenti!![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Quello che dici è sicuramente vero per esempio per la carta a 192 h (basti vedere la differenza di termiche tra la 180 e la 192).
Ma se il flusso meridionale insiste a 228-240 quella carta ha ottime possibilità di non essere troppo lontana dalla realtà.
Se devo farmi venire dei dubbi me li faccio venire nel fatto un'avvezione così calda senza pescare così tanto a S e dopo una notevole sventagliata fredda anche in quelle aree mi pare quel filino esagerata. Ma questa è "sensazione" contro "matematica" quindi conta meno di zero.
Ripeto: fortuna che una tale avvezione calda, seppur ciclonica, la vede solo il run ufficiale in tutto lo spread.
NOGAPS PREVEDE UN EVOLUZIONE INTERESSANTE.....
Prima nevina di stagione.
Campobasso zona industriale, 800 metri, neve debole e piccola.
Segnalibri