L'atmosfera ha i suoi equilibri termodinamici che determinano grossi spostamenti di masse d'aria..lo split del VP di questi giorni ne è una testimonianza...
ma la terra e gli oceani modellano le direttrici di spostamento delle masse d'aria nei bassi strati DELINEANDO VIE PREFERENZIALI che di casuale hanno davvero poco.....e guasi non fosse così, sarebbe impossibile modellizzare il clima.
Le vie preferenziali vengono determinate dalle caratteristiche morfologico-geografiche grazie alle quali si creano aree di protezione e mantenimento del freddo nei bassi strati,
Certo che la penetrazione del freddo nevoso alle basse latitudini europee ED IN PARTICOLARE IN CONCHE AD ELEVATISSIMA PROTEZIONE OROGRAFICA..(sia per la direttrice N che NW e NE) è un gioco da duri....molto duri....
PER FORTUNA che molte aree Europee del Sud non hanno protezioni orografiche e quindi molto spesso si trovano lungo i tragitti di masse d' aria fredda e nevose
PER FORTUNA DEGLI AMANTI DEL FREDDO che la protezione orografica nulla può contro l'invasione fredda asciutta che si ha nelle fasi post-frontali.![]()
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
Segnalibri