diciamo che ha esondato solo in parte; i -10°C generalizzati del nord e le due giornate di ghiaccio consecutive non sono proprie del letto del nord, ma proprie di una tracimazione (il termine per descrivere lo spostamento di parte della massa gelida oltralpe verso il mediterraneo mi pare molto azzeccato) di una massa di prima qualità, non paragonabile a quella del 1985, ma confrontabile con poche altre (molto poche) altre configurazioni degli ultimi 25 anni.
Riguardo all'elemento "durata": tralasciando la dinamica perfetta e folgorante del 1985 dove tutto penetra fino al cuore del mediterraneo, penso che non riuscirò mai a capire quali sono le ragioni per cui in alcune occasioni si mantengono determinate condizioni di blocco (inteso volutamente in senso semplificativo per descrivere condizioni di perturbabilità fredda), in altre addirittura si ha un rinvigorimento, ed in altre invece (come la presente) si ha un veloce mutamento delle condizioni, in questo caso addirittura associate ad una forte rimonta sub-tropicale.
Sono daccordissimo sulle corsie preferenziali del fiume gelido; ed infatti in questa occasione l'accoppiata tra il forte raffreddamento presente sulla siberia e la forte bilobazione del vp che ha portato ad uno degli anticicloni diagonali di blocco più slanciati degli ultimi tempi (pcai a 150!) ha reso possibile che la massa gelida andasse a destinazione.
La destinazione delle colate gelide continentali è rappresentata dall'arco alpino; dopo di che più è freddo questo nucleo più si hanno probabilità di tracimazioni a sud delle alpi.
Cosa avvenuta energicamente, ma non compiutamente e non a lungo anche questa volta.
Perchè, lasciando da parte la perfezione del 1985, a volte avviene ed altre no?
Perchè dopo due giorni dall'avvento sull'europa di una delle ondate gelide continentali più fredde dal 1956 (forse addirittura maggiore del 1985!)
si è passati a questa condizione completamente diversa?
la storia si fa anche e soprattutto con la perduranza di condizioni di blocco (nel senso sopra inteso);
perchè in alcuni casi ci si riesce in altri no?
mica mi verrai a dire che il letto gelido del 1987 non era adeguato allo scopo![]()
Segnalibri