Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ma lo vogliamo sottolineare o no?

    Un altro particolare che non trascurerei sono le SSTA medio atlantiche che disposte in un tipico tripolo da NAO neg (+/-/+) fino a circa una settimana fa vedevano la netta disposizione di anomalìe negative disposte "zonalmente" su tutta la fascia atlantica tra il 40° e il 50° parallelo mentre al d sotto anomalìe positive sostenevano la disposizione del getto pertanto favorevole ad un cd. "Atlantico medio-basso".
    Se guardiamo quelle odierne notiamo subito che la continuità delle anom. neg si è in parte spezzato anche se non completamente.
    In un'ottica futura se tale tendenza fosse confermata, l'entrata franca delle correnti oceaniche diverrebbe un pò più impervia verso le coste europee.
    Continuiamo a ricordarci che vivremo ancora per tempi poco definiti sotto un anticiclone polare e quindi basterebbe un minimo forcing proveniente dal basso.....
    In tal senso bene monitorare il movimento della MJO.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  2. #22
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ma lo vogliamo sottolineare o no?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Un altro particolare che non trascurerei sono le SSTA medio atlantiche che disposte in un tipico tripolo da NAO neg (+/-/+) fino a circa una settimana fa vedevano la netta disposizione di anomalìe negative disposte "zonalmente" su tutta la fascia atlantica tra il 40° e il 50° parallelo mentre al d sotto anomalìe positive sostenevano la disposizione del getto pertanto favorevole ad un cd. "Atlantico medio-basso".
    Se guardiamo quelle odierne notiamo subito che la continuità delle anom. neg si è in parte spezzato anche se non completamente.
    In un'ottica futura se tale tendenza fosse confermata, l'entrata franca delle correnti oceaniche diverrebbe un pò più impervia verso le coste europee.
    Continuiamo a ricordarci che vivremo ancora per tempi poco definiti sotto un anticiclone polare e quindi basterebbe un minimo forcing proveniente dal basso.....
    In tal senso bene monitorare il movimento della MJO.

    Questo post che preconizza una Nao meno negativa è linfa per noi sciroccati del Sud.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #23
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Ma lo vogliamo sottolineare o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Questo post che preconizza una Nao meno negativa è linfa per noi sciroccati del Sud.


    guai a pensare che lo scirocco muore, è sempre lì


  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ma lo vogliamo sottolineare o no?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Questa carta Alberto fa impressione, ma non per le potenzialità che ha visto l'arco temporale, ma perchè è proprio il disegno al quale potremmo andare incontro visto indici e situazione Polo:
    Immagine


    Il Piacere di sentirti è tutto mio Alberto!!


    Ciao Stefano!!!
    che dire, crate interessantissime, credo che ci ritroveremo con l'anno nuovo ad aspettare nuovamente roba forte, sperando in un ano meno negativa che permette al blocco di reggere di più, perchè se a questo giro lo faceva quel nocciolo che ora se lo pappa l'atlantico aveva una sola strada...

    quindi carte particolarissime, non so bene cosa possa uscire ma a livello meteo è interessantissimo!!!

    PS:speriamo che le piste resitatno alla scaldata
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma lo vogliamo sottolineare o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ciao Stefano!!!
    che dire, crate interessantissime, credo che ci ritroveremo con l'anno nuovo ad aspettare nuovamente roba forte, sperando in un ano meno negativa che permette al blocco di reggere di più, perchè se a questo giro lo faceva quel nocciolo che ora se lo pappa l'atlantico aveva una sola strada...

    quindi carte particolarissime, non so bene cosa possa uscire ma a livello meteo è interessantissimo!!!

    PS:speriamo che le piste resitatno alla scaldata
    Ora, fammi capire bene, per ano intendi l'AMO oppure volevi dire "un inculata meno negativa"
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ma lo vogliamo sottolineare o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ora, fammi capire bene, per ano intendi l'AMO oppure volevi dire "un inculata meno negativa"


    nao....è che per scrivere veloce con la tastiera la dislessia galoppante fa parte di me
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma lo vogliamo sottolineare o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio


    nao....è che per scrivere veloce con la tastiera la dislessia galoppante fa parte di me
    Ah ecco..........ho sbagliato pure io che non avevo intuito fosse la NAO.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ma lo vogliamo sottolineare o no?

    Invece di guardare solo l'ANO beccatevi questa
    Ma nessuno osi parlare di stratosfera!
    Quelli sono ancora una volta gli effetti di nuovi forcing troposferici che "bucano" dal basso.
    Progetto: unione all'alta polare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  9. #29
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ma lo vogliamo sottolineare o no?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Invece di guardare solo l'ANO beccatevi questa
    Ma nessuno osi parlare di stratosfera! Immagine

    Quelli sono ancora una volta gli effetti di nuovi forcing troposferici che "bucano" dal basso. Immagine

    Progetto: unione all'alta polare? Immagine
    Immagine
    pacifico o atlantico che si unisce con l'alta polare??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ma lo vogliamo sottolineare o no?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Invece di guardare solo l'ANO beccatevi questa
    Ma nessuno osi parlare di stratosfera! Immagine

    Quelli sono ancora una volta gli effetti di nuovi forcing troposferici che "bucano" dal basso. Immagine

    Progetto: unione all'alta polare? Immagine
    Immagine
    3 wave pattern?
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •