Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 67

Discussione: Carte di rara bellezza

  1. #1
    campy
    Ospite

    Predefinito Carte di rara bellezza

    [SET ORTICELLO E VACANZA IN TRENTINO OFF]

    Diamo a Cesare ciò che è di Cesare, una carta di cotanta bellezza effettivamente è da incorniciare e conservare:



    Anticiclone Polare con vortice polare troposferico completamente disassato. Roba del genere si vede veramente molto raramente specie poi in dicembre quando proprio in questi giorni il vortice polare troposferico dovrebbe raggiungere il massimo dell'intensità grazie all'espansione del raffreddamento radiativo dagli strati più alti dell'atmosfera. Ma quest'anno non è così: disaccoppiamento totale con la cugina stratosfera e evoluzione completamente indipendente, anzi, probabilmente questa situazione disturberà i piani più alti e non viceversa. La carta sopra è veramente bellissima...

    [SET ORTICELLO E VACANZA IN TRENTINO ON}

    se non fosse per quel bubbone Atlantico, quella anomalia persistente e coriacea che persiste fino sulle Azzorre... solo a 240 ore si nota la tendenza ad una neutralizzazione della NAO e la possibilità che quel bubbone emigri verso l'Europa Centro Orientale e forse potrebbe proprio in prossimità del nuovo anno portare qualche variazione di evoluzione rispetto agli ultimi giorni, altrimenti la sorte delle eventuali avvezioni fredde sarà tale e quale a quella che si sta concludendo, dopotutto sappiamo benissimo che la natura per risparmiare energia spesso e volentieri si ripete

    Buona domenica a tutti

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte di rara bellezza

    Io mi fermerei molto prima, esattamente a 144h...già lì direi che ci sono mappe da "siamo sull'orlo del baratro":







    noto una tendenza sempre più accentuata dei modelli a vedere un'onda cortissima con asse Francia-Mare del Nord-Svalbard che potrebbe catapultare il gran freddo verso sud ben prima di Capodanno...
    Roberto


    Always looking at the sky....

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Carte di rara bellezza

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Io mi fermerei molto prima, esattamente a 144h...già lì direi che ci sono mappe da "siamo sull'orlo del baratro":

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    noto una tendenza sempre più accentuata dei modelli a vedere un'onda cortissima con asse Francia-Mare del Nord-Svalbard che potrebbe catapultare il gran freddo verso sud ben prima di Capodanno...
    Speriamo.intanto prendiamoci le piogge e super neve sulle alpi.Una fine di dicembre veramente interessante

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Carte di rara bellezza

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    [SET ORTICELLO E VACANZA IN TRENTINO OFF]

    Diamo a Cesare ciò che è di Cesare, una carta di cotanta bellezza effettivamente è da incorniciare e conservare:

    Immagine


    Anticiclone Polare con vortice polare troposferico completamente disassato. Roba del genere si vede veramente molto raramente specie poi in dicembre quando proprio in questi giorni il vortice polare troposferico dovrebbe raggiungere il massimo dell'intensità grazie all'espansione del raffreddamento radiativo dagli strati più alti dell'atmosfera. Ma quest'anno non è così: disaccoppiamento totale con la cugina stratosfera e evoluzione completamente indipendente, anzi, probabilmente questa situazione disturberà i piani più alti e non viceversa. La carta sopra è veramente bellissima...

    [SET ORTICELLO E VACANZA IN TRENTINO ON}

    se non fosse per quel bubbone Atlantico, quella anomalia persistente e coriacea che persiste fino sulle Azzorre... solo a 240 ore si nota la tendenza ad una neutralizzazione della NAO e la possibilità che quel bubbone emigri verso l'Europa Centro Orientale e forse potrebbe proprio in prossimità del nuovo anno portare qualche variazione di evoluzione rispetto agli ultimi giorni, altrimenti la sorte delle eventuali avvezioni fredde sarà tale e quale a quella che si sta concludendo, dopotutto sappiamo benissimo che la natura per risparmiare energia spesso e volentieri si ripete

    Buona domenica a tutti
    Oddio se si ripete di nuovo ben venga...però spero in un maggior coinvolgimento anche del Sud e Lazio che hanno visto ben poco...almeno la pioggia non è mancata!


    Giuseppe Laurino.

  5. #5
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Carte di rara bellezza

    Ho notato proprio ora come sia GFS che ECMWF vedano, con le dovute differenze, a 240 ore una bomba gelida sulla scandinavia-russia e un tentativo dell'HP di erigersi in atlantico........ Insomma si andrebbe a preparare qualcosa per il periodo di cui naturalist sta parlando ormai da qualche giorno, ovvero verso il 2-4 gennaio:
    GFS:


    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Carte di rara bellezza

    Non riesco a rendermi conto se stiamo vivendo l'inizio di una sorta di inverno 1963 o è si è trattato di un episodio stile fine dicembre 1996 con inevitabile balletto modellistico seguente...

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Carte di rara bellezza

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non riesco a rendermi conto se stiamo vivendo l'inizio di una sorta di inverno 1963 o è si è trattato di un episodio stile fine dicembre 1996 con inevitabile balletto modellistico seguente...
    La prima che hai detto!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte di rara bellezza

    Se continuerà così, con quell'alta sul polo, credo che le teorie sui minimi di Schwabe e QBO- dovranno essere prese in serissima considerazione, direi un'accoppiata vincente.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte di rara bellezza

    Come nel 2005/2006 ci saranno continui disturbi in bassa Stratosfera


  10. #10
    Tom
    Ospite

    Predefinito Re: Carte di rara bellezza

    Ciao ragazzi, allora dite che Per fine Dicembre inizio gennaio l'italia vedrà qualche Bella sorpresa ma bella? anche per il nord?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •