per quanto mi riguarda non ho mai affermato che potesse accadere qualcosa di importante ad inizi gennaio seppure una freddatina ci sarà, ci sarà neve al nord 4-6 Gennaio e tra il 2 e il 3 non escludo nevischiate in collina sul medio adriatico e reparti appeninici relativi..Naturalmente non è questo a cui puntiamo..Puntiamo bensì ad una onda meridiana fredda centrale sul Mediterraneo o comunque ben proiettata su di esso ... ... Il sottoscritto sa quando assecondare il freddo più generalizzato e quando i presupposti sono minori.. Sempre ritenuto altresì, in questi stessi giorni, più probabile una situazione interessante per ipotesi meridiana dalla seconda decade,mgari con possibile imput anche prima.. Resto , ad oggi, anzi a quest'ora, della medesima opinione... Aggiungo sempre che tra Gennaio e Febbraio ci spetta qualcosa che lascerà il segno... Ci per ultimo ridere...![]()
Dio c'è ...
Non me ne vogliano gli utenti del NW ma io sinceramente PREGO perché la configurazione prevista da ECMWF sul lungo non si verifichi![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Sono d'accordo anch'io perchè alcune regioni andrebbero in dissesto e diventerebbe difficile alla Protezione Civile il gestire la situazione. Depressioni con blocco balcanico sono configurazioni alluvionali. Certo che un paio di anni fa si scriveva la Toscana si è bagnata e così valeva per il Centro Nord come se la pioggia fosse il miracolo. Ora si sta andando nel senso opposto.![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
veramente credete a queste reading???
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
terribili per la toscana!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
certo che con le 18z si fa un altro passo indietro...
Segnalibri