Io voglio fare un la voce fuori dal coro.No voglio essere buonista ma io dico che sono contento se vedo nevicare in Puglia,in abruzzo nel Lazio e sulle Alpi,che vorrei sempre vedere bianche anche per l'importanza delle nevi perenni per il nostro clima e per il nostro futuro,quindi mi tiro fuori da gelosie,invidie,ecc.
Anzi faccio notare e lo avevo gia' scritto sul nowcasting toscana che ne ho viste pochissime di voci non toscane a congratularsi con noi durante la bella nevicata recente,mentre le stanze di altri,specialmente del nord sono piene d'interventi di complimenti da molte parti d'italia,quindi scusatemi ma non siamo tutti uguali.
Qui in Toscana erano ormai piu' di 4 anni che non si vedeva un fiocco in pianura e allora?Ci arrabbiamo se nevica in Toscana e non da altre parti?Via un po' di calma,anche a me piace la neve,ero alle 1 di notte da solo a prendermela il 20 dicembre ma se non la fa qui e la fa da altre parti sono contento uguale,sara' per un'altra volta.Sono invece piacevolmente colpito da le notizie che i nostri esperti ci fanno notare,una situazione difficile da ripetersi che magari non portera' a nulla di concreto per le nostre lande italiche ma che per un'amante della meteo è bellissimo da vedere , osservare e per imparare.
saluti![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
scusate se insisto in OT ma a me pare che il tema su cui riflettere riguardi il fatto che spesso la passione non ci permette di fare un'osservazione oggettiva! gli eventi meteo accadono a prescindere dalla nostra passione e noi possiamo solo osservarli "passivamente", la nostra passione non riuscirà mai a spostare una nuvola anche solo di un centimetro... spesso però la passione si mette in mezzo tra l'evento e la sua interpretazione, niente di male per carità, però ci allontaniamo dalla realtà stessa dell'evento... e a quel punto ci illudiamo di vedere il VP sula nostra testa!!!
Stamane un solo modello a supporto di questo post.
E' poco, lo so..
Ma altro non ho trovato.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Andremmo sul filo ultimo del range.... Ma molto bella... Non mi aspetto , come oramai le carte lascino intuire, grosse cose prima dell'8 se si eccettua il passaggio più o meno freddino tra il 2 e il 3, forse redditizio di qualche imbiancata da qualche parte fino in collina.. in avvicinamento al 10 potrebbe iniziarsi a muovere qualcosa magari chissà alla GEM maniera.....Ma anche se con manovra impostata più da ovest, iniziano ad esserci buoni presupposti.. Attendiamo e studiamo..
Dio c'è ...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri