Bè, con una isoterma di -16/-18 a circa 1400 mt, un altipiano a 1000 mt e cielo sereno, innevato poi (immagino) non può che tirar fuori temperature sui -30. Basti vedere cosa accade ad esempio molto più a sud (tipo altipiani interni dell'Abruzzo o anche della Sila) in occasioni simili.
Il fatto è che in molte località non esiste una centralina meteo che registri tali eventi. Ad esempio, sull'altipiano di Castelluccio non c'è nulla pur immaginando che anche lì i -30 (però sta a 1350 mt) non siano poi rarissimi quando arriva il gelo orientale.
Certo è che con -42 gradi non oso immaginare quali sistemi di protezione si debba adoperare per proteggere ogni cosa.
Roba che iniziano a spaccarsi anche i pneumatici delle auto.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri